DonnaModerna

Come rendere la casa più accogliente

Tramite: O2O 10/10/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La casa è un ambiente importante per la vita di ogni individuo. Si tratta del luogo in cui si passa la maggior parte del proprio tempo libero e della propria vita in generale. In casa ci si può rilassare, svagare, stare in compagnia dei propri familiari o di amici: è dove ognuno di noi può essere se stesso in armonia e serenità. Per questi motivi è importante che la casa venga arredata a seconda dei propri gusti ma anche in maniera funzionale e adeguata. Facendo ciò si può garantire una gradevole e spensierata permanenza in essa.Seguendo questa guida potrai scoprire come rendere la casa più accogliente, in pochi semplici passi.

26

L'illuminazione

Ogni stanza è uno spazio diverso, possiede un'atmosfera unica che va equilibrata evitando gli eccessi. Il nostro scopo non è quello di arredare la casa seguendo la moda del momento, in quanto perderemmo naturalezza e originalità. Un primo suggerimento per far diventare più accogliente la nostra casa, quindi, è quello di renderla più luminosa. Si può ottenere questo effetto, per esempio, appendendo alle pareti degli specchi i quali, inoltre, fanno sembrare le stanze più ampie di quello che sono. Anche la tinta delle pareti contribuisce ad aumentare la luminosità di una stanza, in particolare tinte chiare e tenui. Le tinte scure, sebbene a prima vista possano affascinare, con il tempo potrebbero stancare o non favorire il corretto riposo dell'individuo. Anche l'utilizzo di candele profumate e di incensi può trasformare la nostra casa: profumi particolari possono esaltare la nostra personalità e portarci a ricordare momenti felici.

36

L'ordine

Un altro aspetto importante è l'ordine. Per i più minimalisti il consiglio è quello di porre nelle camere degli armadi tradizionali oppure, ancora meglio, degli armadi a muro dove mettere gli elettrodomestici, gli oggetti più ingombranti, le calzature, la biancheria, ecc. In questo modo si possono creare vari spazi liberi nelle stanze e quindi più armonia e serenità. Interessanti sono anche i letti matrimoniali con al di sotto del materasso dei cassetti per riporre, magari, lenzuola o asciugamani. Altrimenti si potrebbe optare per degli scaffali a vista. Tuttavia, in questo caso, gli oggetti devono essere disposti con grande attenzione, in modo tale da non scombussolare l'ordine della stanza stessa.

Continua la lettura
46

Gli accessori

Per rendere più ricca la casa si può aggiungere la presenza di piante da interno. Ce ne sono tantissime in commercio, anche di grandi dimensioni, da tavolo o da pavimento. Le orchidee, per esempio, sono molto apprezzate ed eleganti: fanno una grande figura su un tavolo in salotto o su un pianoforte verticale.Le pareti, invece, possono essere arricchite con quadri o stampe di varie dimensioni, con dei piatti in ceramica o con degli orologi: tutto dipende dai vostri gusti. Per arricchire ancora di più la casa, si può aggiungere la tappezzeria: anche una semplice tenda bianca può fare la differenza in una stanza! Infine, una gradevole aggiunta può essere costituita dai tappeti: anche un unico, grande tappeto può rendere elegante e accogliente la vostra casa.

56

La pulizia

Come può essere accogliente una casa che emana odori sgradevoli e che ha il pavimento macchiato? La pulizia ha una grandissima importanza in una casa e non va mai trascurata. Bisogna avere innanzi tutto i prodotti adatti per la pulizia quotidiana: sgrassatore, detersivo per piatti e pavimenti, alcool etilico e altri detergenti spray per spolverare i mobili. La cucina dovrebbe essere oggetto di pulizia quotidiana: è il luogo dove si prepara cibo e dove si mangia, quindi è importante che sia sempre pulita. A seguire ci sono i bagni: i sanitari vanno ben lavati e disinfettati, soprattutto se si invitano ospiti. Infine bisogna occuparsi dei pavimenti. Sarebbe bene togliersi le scarpe appena varcata la soglia di casa, in modo tale da non portare sporcizie varie dalla strada. Inoltre sarebbe opportuno mantenere pulito il pavimento delle stanze più frequentate, come per esempio la cucina o il salone, per evitare di trasportare briciole o altro nelle camere da letto.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Dobbiamo ricercare piccoli gesti che rendono speciale e personale ciò che ci circonda. In modo da riuscire a ricreare un ambiente più accogliente.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come rendere una casa più accogliente con 5 elementi

Una casa deve essere calda a confortevole prima di tutto per sè stessi, ma come si fa a renderla più accogliente anche per i propri ospiti? In realtà è molto più semplice di quanto si possa pensare, talvolta basta semplicemente un tocco di colore, una...
Arredamento

Come rendere la tua zona living più accogliente

Living è una parola inglese che deriva dal verbo "to live", che in italiano significa "vivere". Nel settore dell’arredamento, questo vocabolo oggi così di moda rappresenta semplicemente un’abbreviazione di living room, ovvero il soggiorno. In linea generale,...
Arredamento

Come rendere più accogliente l'ingresso con una panca

L'ingresso è il primo spazio a cui si accede quando si entra in casa, di conseguenza è fondamentale trasmettere un'immediata impressione di calore e di accoglienza. Per fare ciò, è possibile intervenire a più livelli, magari partendo da elementi semplici...
Arredamento

Come rendere la tua camera da letto più accogliente

Non sempre gli ambienti della nostra casa ci regalano la metratura adatta alle nostre esigenze o ai nostri gusti. E, soprattutto, non è sempre possibile disporre di una camera da letto imponente e votata alla multifunzionalità. Senza considerare il trascorrere...
Arredamento

Come rendere accogliente una sala d'attesa

La sala d'attesa è un ambiente di grandissima importanza. Infatti, generalmente è la prima stanza in cui accedono le persone. Per questo motivo può impressionare favorevolmente i clienti oppure gli ospiti. Bisogna quindi renderla comoda per qualsiasi...
Arredamento

10 arredi indispensabili per una casa accogliente

Indipendentemente dallo stile della nostra casa, da quanto sia più o meno sofisticata, o da quanto sia grande, ci sono dei particolari ai quali non possiamo assolutamente rinunciare, perché privandola di questi, non sarebbe accogliente. La casa è il nostro...
Arredamento

Cosa mettere in un ingresso per renderlo accogliente

L'ingresso di un'abitazione potrebbe definirsi, in parte, il biglietto da visita di una casa. Per questo è utile decidere cosa mettere in un ingresso per renderlo accogliente agli ospiti, ma anche a sé stessi. Ecco delle idee originali per arredare l'ingresso...
Arredamento

Cucina piccola: come renderla accogliente

La cucina è sicuramente uno degl spazi più importanti e funzionali della casa. È in questa stanza che si trascorre la maggior parte del tempo in famiglia. Inoltre, in cucina è possibile "dilettarsi" nella preparazione di gustose ricette. Non tutte le...