Per concludere, passate a installare la vasca in muratura che avete scelto. Per realizzarla senza che, in seguito vi dia problemi di perdite e infiltrazioni, occorre, prima di tutto, creare una pendenza. Quest'ultima deve essere posizionata nel sottofondo verso la piletta di scarico. In modo che venga garantito il deflusso dell'acqua. Le pareti e il piano dove dovete alloggiare e poggiare la vasca, devono essere rivestiti con una speciale guaina impermeabile, quest'ultima impedirà la formazione della muffa. Dopodiché, va applicato l'intonaco, la vasca in muratura e le piastrelle sulle pareti che la circondano. Ovviamente anche il collante e lo stucco devono essere specifici per questo tipo di realizzazione. Fatto ciò, installate i rubinetti a muro. Infine, se non siete in grado di installare la vasca, rivolgetevi a una ditta specializzata. Quest'ultimi si occuperanno di sovrapporre la vasca in muratura nuova sopra quella vecchia i base al modello. Un lavoro che generalmente viene eseguito in tre ore ed è molto economico.