DonnaModerna

Come realizzare una parete con effetto cemento

Tramite: O2O 10/05/2018
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

In qualsiasi casa prima o poi arriva il momento di dover effettuare dei lavori di ristrutturazione, sia per una questione prettamente estetica, sia per ragioni strutturali. Ad ogni modo, le spese per poter eseguire questa tipologia di lavori potrebbero essere molto elevate e non tutti potrebbero essere in grado di affrontarle. Tuttavia, è possibile ridurre notevolmente i costi eseguendo alcuni lavori con le proprie mani, risparmiando così non poco sui costi di manodopera. Infatti, grazie al metodo del fai da te, potremo creare non solo qualcosa di molto originale acquistando soltanto gli occorrenti necessari, ma sarà possibile anche dare libero sfogo alla nostra fantasia, alla voglia di fare e alla manualità. Iniziamo subito con il dire che ristrutturare casa è un modo divertente, non solo per dar sfogo alla nostra fantasia, ma è anche una buona occasione per cambiare un po' aria alla nostra casa. Un problema che spesso sorge quando si devono ridipingere le pareti è come farle per avere qualcosa di innovativo e che pochi hanno. Nella seguente guida vedremo in particolare come realizzare una parete con effetto cemento.

27

Occorrente

  • Trapano a tazza
  • Pannelli di compensato
  • Viti per legno
  • Cacciavite o avvitatore elettrico
  • Pennello
37

Prendere le misure

La prima cosa che dobbiamo sapere è che la realizzazione di una parete con l'effetto cemento è diversa da come si potrebbero riprodurre tutti gli altri effetti, in quanto si tratta di un progetto un po' più particolare e speciale. La complessità del lavoro consiste soprattutto nel fatto che l'intera parete dovrà essere completamente rivestita con dei pannelli che siano in grado di simulare il cemento prima di applicare la vernice. Innanzitutto dobbiamo prendere per bene la misura della parete in questione e dei pannelli ed annotarle. Una volta che avremo preso tutte le misure, dobbiamo apporre del nastro adesivo sulla parete in modo tale da non rischiare di uscire fuori dai bordi.

47

Realizzare e posizionare i pannelli

Applichiamo ora uno strato di vernice colore grigio chiaro su tutta la parte inferiore del muro e lasciamo asciugare completamente. Nel frattempo che la vernice si asciuga, possiamo anche iniziare a realizzare i nostri pannelli che dovremmo fissare alla parete. Per farlo, dobbiamo ritagliare dei quadrati di compensato, i quali dovranno essere anche abbastanza grandi e sui quali dovremo praticare un foro piccolo per ciascun angolo Per consentire un corretto fissaggio con le viti. Per calcolarci sull'esatta posizione dei fori, tracciamo due rette e nel punto in cui queste tendono ad incrociarsi possiamo realizzare il foro con l'aiuto di un trapano dalla punta a tazza con diametro di circa 3 cm.

Continua la lettura
57

Verniciare e fissare i pannelli

Con l'utilizzo di un pennello, dobbiamo cercare di pulire la superficie di ciascun pannello, eliminando così tutti i residui di polvere e i detriti che sono s tati prodotti durante la perforazione. Applichiamo, a questo punto, un'altro strato di vernice grigio chiaro su tutta la superficie del pannello e, quando il chiaro è ancora bagnato, possiamo iniziare a passare la vernice di colore grigio più scuro. A questo punto, sfumiamo le diverse tonalità con l'aiuto di un pennello asciutto. L'unico accorgimento che dovremo cercare di avere è quello di lasciare la linea di fuga. Infine, per concludere il nostro lavoro, non ci resta che fissare i pannelli al muro avvitando le viti con il cacciavite o l'avvitatore elettrico. Infine, con il dito passare un po' di stucco sopra ogni vite per camuffarla, dopodiché carteggiare. Ed ecco che con semplici passaggi avremo rinnovato il look della nostra casa realizzando con le nostre mani una parete ad effetto cemento.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllare le misure e prima di installare i pannelli
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come impermeabilizzare una parete in cemento

Il cemento è il materiale ideale per costruire una parete robusta. Il problema è che il calcestruzzo può permettere all'umidità di penetrare attraverso di esso, dando origine alle crepe. Ad esempio, una perdita d'acqua in un muro di cemento in cantina...
Ristrutturazione

Come tinteggiare una parete con l'effetto glitter

Con la bella stagione in arrivo è il momento giusto per rinnovare gli ambienti della propria casa. Se non sapete quale colore oppure quale stile utilizzare, e avete necessità di abbinare la tinta della parete ad un nuovo tipo di arredamento, o desiderate...
Ristrutturazione

Come dipingere la parete ad effetto tappezzeria

Una delle ultime tendenze è quella di dipingere i muri realizzando un effetto tappezzeria. Si cerca in questo modo di creare degli spazi unici e pieni di personalità. Infatti, da sempre le pareti sono dei punti forti che danno la possibilità di mettere...
Ristrutturazione

Come decorare una parete con l'effetto legno

Se amate il legno, le sue venature ed il caldo colore che è in grado di regalare, potete approfittarne per decorare una parete in muratura con questo tipico effetto. Il lavoro non è difficile, e richiede soltanto l'uso di alcuni attrezzi e di prodotti...
Ristrutturazione

Come dipingere una parete ad effetto pennellato

Molte sono le tecniche che chiunque volesse oggigiorno dipingere la propria casa in modo originale può utilizzare. Infatti, si va dalle tecniche più immediate, come può essere la pittura semplice o la carta da parati, alle più complesse, come la patinatura...
Ristrutturazione

Come realizzare i pavimenti in cemento

Con questa guida desideriamo parlare di un argomento molto interessante ed anche sempre al passo con i tempi. Nello specifico vogliamo spiegare come realizzare, con le proprie mani e la propria voglia di fare, i pavimenti in cemento, nel modo più veloce...
Ristrutturazione

Come Realizzare Una Demolizione Di Parete Non Portante

Quante volte avete immaginato di demolire una parete interna della vostra casa o di spostarla, per rendere più spazioso un ambiente o più fruibili gli spazi? Pensiamo ad esempio agli appartamenti costruiti negli anni '60-'70, in cui cucine e soggiorno...
Ristrutturazione

Come realizzare una parete a scomparsa

Se avete una casa piuttosto piccola e desiderate ottimizzare gli spazi nel miglior modo possibile, una delle soluzioni di maggiore funzionalità è quella di realizzare una parete "a scomparsa". Generalmente, sono le porte quelle che vengono applicate a...