DonnaModerna

Come Realizzare Un Cancelletto In Pochi Minuti

Tramite: O2O 08/03/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

A chiunque in casa sarà capitato di avere la necessità di delimitare un locale o impedire l'accesso ad una stanza, attraverso l'utilizzo di un manufatto di veloce collocazione. Può essere ad esempio necessario interdire l'accesso ad una scala pericolosa o a un locale dove sono racchiusi oggetti pericolosi, quando in casa si ha un bambino che comincia a fare i primi passi e si da da fare per esplorare la casa. Oppure si può avere la necessità di delimitare con una barriera fisica le scorribande di un cane, un gatto o un altro tipo di animale domestico. Ecco allora che questa guida può venire in vostro aiuto. Infatti, in pochi semplici passi andremo a vedere come realizzare un cancelletto in pochi minuti.

26

Occorrente

  • 2 viti ad anello da 2 cm.
  • recinzione metallica provvista di paletti
  • cappuccio della gamba di una sedia in plastica
  • cacciavite
  • trapano e punte
  • metro
  • pennarello
  • vernice
36

La prima cosa da fare se volete realizzare un cancelletto, è Installare le viti ad occhiello. Se volete che il cancello si apra sulla vostra destra dovrete applicare le viti al supporto verticale del corrimano delle scale situato appunto alla vostra destra, mentre andranno applicati a sinistra qualora invece lo voleste aprire in quella direzione. Posizionate la recinzione accanto al supporto del corrimano e con un pennarello nero segnate su quest'ultimo con precisione i due punti dove applicare le viti, e sul pavimento invece marcate il punto esatto dove tocca il paletto destro. Assicuratevi di lasciare sufficiente spazio perché il cancelletto possa scorrere ed aprirsi liberamente, senza graffiare il pavimento e tenetelo sollevato un po' più del previsto perché col tempo tenderà a inclinarsi di qualche millimetri sotto il suo stesso peso, correndo il rischio di generare un attrito che alla lunga andrebbe a rigare il pavimento sottostante.

46

Adesso col trapano realizzate due fori da 0,1 cm. Successivamente nei due punti segnati inserite ed avvitate con precisione le viti ad occhiello.
L' ancoraggio del cancello avviene nel seguente modo: nel punto segnato sul pavimento realizzate un foro profondo almeno 0,25 cm avente lo stesso diametro del paletto. Avvicinate nuovamente il cancello al supporto del corrimano, posizionatelo esattamente sopra alle viti ad occhiello, quindi infilate il paletto attraverso il foro e la vite.

Continua la lettura
56

Passiamo adesso alla chiusura del cancello. Eseguite un foro sotto l'anello del lato sinistro del cancello che sia profondo circa 0,6 cm e largo quanto il tappino di gomma. Inserite il secondo paletto attraverso gli anelli di sinistra avendo cura che resti ben fermo ed infilate il tappino di plastica alla base del paletto, per bloccarlo, in maniera tale da essere sicuri che non possa piú sfilarsi. Il paletto dovrebbe semplicemente scorrere nel foro e bloccarsi. Per aprire basterá sollevare il paletto di sinistra. Infine, se volete dare un aspetto piú ordinato, potrete verniciare i buchi che sono stati realizzati sul pavimento. In questo modo il vostro cancello sarà pronto e potrete utiizzarlo in ogni parte della casa, rimuovendolo in pochi attimi nel momento in cui il suo scopo sarà terminato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come realizzare la cabina armadio spendendo poco

Se avete spazio a sufficienza in camera da letto oppure un vano che non sapete come sfruttare, potete approfittarne per realizzare la cabina armadio spendendo davvero poco, ed eseguendo il lavoro con alcuni attrezzi e materiali. In riferimento a ciò,...
Ristrutturazione

Come realizzare un rivestimento in resina

La resina è una sostanza organica solida o semi-solida di composizione assai varia, caratterizzata di solito da una tipica lucentezza e trasparenza. La resina viene spesso utilizzata come isolante, in farmacia, per apprettare i tessuti, per realizzare...
Ristrutturazione

Come realizzare un sottotetto ventilato

Realizzare un sottotetto ventilato è un intervento importante, che presuppone la verifica dei vincoli del sistema edilizio. Se avete deciso di installare un'adeguata ventilazione nel sottotetto avete la possibilità di poter risparmiare sulla bolletta...
Ristrutturazione

Come realizzare un cappotto interno in sughero

Se in casa avete una o più pareti che si presentano piuttosto umide magari a causa del contatto diretto del terrapieno di un giardino, potete risolvere il problema utilizzando un materiale come il sughero. Quest'ultimo infatti è un perfetto isolante ideale...
Ristrutturazione

Come realizzare una fondazione di calcestruzzo

Come ben sappiamo, la fondazione è la struttura di base di una costruzione, grande o piccola che sia. Essa ha la principale funzione di trasmettere al suolo il carico totale di un edificio, di un oggetto o di un manufatto e le altre forze di cui esso...
Ristrutturazione

Come realizzare un piatto doccia in mosaico

Un piatto doccia in mosaico rappresenta senza dubbio il compromesso ideale fra eleganza e funzionalità. Il bagno è sicuramente la stanza più importante di una casa: riflette infatti la personalità delle persone che la abitano. Utilizzare un motivo a mosaico...
Ristrutturazione

Come realizzare un controtelaio

Il controtelaio rappresenta un elemento molto importante per porte o finestre. Solitamente è possibile acquistarlo già costruito, ma il suo costo non è certo irrisorio. Per tutti coloro che non desiderano spendere molti soldi e che vogliono cimentarsi...
Ristrutturazione

Come realizzare un isolamento termoacustico con le perline

I rumori e le vibrazioni provenienti dall'esterno, soprattutto al giorno d'oggi, possono disturbare non poco la vita quotidiana di chi desidera starsene in casa propria provando il massimo del relax. Ecco perché diventa sempre più necessario dotarsi di...