Se invece del cartongesso preferite usare soltanto del legno, allora con questo materiale potete creare una struttura lignea consone alle vostre esigenze. Nello specifico si tratta di assemblare tra loro una serie di murali di legno di almeno 4X4 cm, e poi una volta creata l'ossatura rivestirla con dei pannelli di compensato di 0,5 mm di spessore. Anche le ante le potete realizzare con il fai da te, acquistandole già pronte in un centro per il bricolage oppure ricavarle da alcune tavole magari riciclate. Indipendentemente dalla scelta, potete fissarle al vano che rappresenta la cabina armadio sia con cerniere classiche che con quelle moderne già assemblate tra loro, ed in uso nei mobili da cucina. Una volta completato il lavoro non vi resta che procedere con le finiture, usando delle aniline per tinteggiare il legno e poi scegliere la tipologia di lucidatura sia cera che a tampone. Ciò ovviamente dipende dallo stile di arredo della camera da letto, per cui nel primo caso è adatta per l'arte povera, mentre nel secondo per il classico e l'antico. Infine delle aste di legno triangolari, possono ritornare utili per rifinire le giunture tra i vari pannelli.