Anticamente, per raccogliere i fichi d'india, si utilizzava un macete o un comune falcetto. Si tagliava il fico e si lasciava cadere in un barattolo di metallo o in un contenitore messo sotto il frutto. Un metodo valido sarà quello di prendere un coltello ed un contenitore, evitando di toccare i frutti. Oltre a ciò, sarà opportuno indossare dei guanti protettivi, anche se quest'ultimi proteggeranno solo dalle piccole spine, ma non dagli aculei della pianta. Per i punti più lontani, si potrà utilizzare uno svettatore; bisognerà, però, mettersi sotto un contenitore di raccolta o legare un barattolo di metallo allo stesso. In questo caso, sarà preferibile utilizzare l'utensile strutturato a doppio tubo vuoto in metallo; esso è dotato di un manico lungo di legno che permette di arrivare ai fichi d'india più distanti.