Un'altra buona pratica è quella di coltivare delle piante che agiscono da repellenti nei confronti delle zanzare. Contro questi parassiti la natura fornisce numerosi antidoti: la citronella, l'erba gatta, i gerani, il basilico, la menta, la calendula, la lavanda e la catambra. Quest'ultima è una pianta proveniente dal Nord America che non emana alcun odore ma contiene il catalpolo, un repellente naturale per gli insetti. Per quanto riguarda la citronella, se non si dispone della pianta, si può optare per altre soluzioni perfette soprattutto per le serate all'aperto in giardino, quali spray, candele, zampironi e braccialetti, facilmente reperibili in commercio.