Rimuovere la ruggine superficiale da una stufa in ghisa è facile, ma riparare una stufa che è già stata notevolmente indebolita dalla ruggine o che ha ceduto completamente sotto forma di fori aperti è un'altra questione. Se la ruggine è diventata così grave che il metallo deve essere sostituito, la soluzione migliore sarebbe cercare un professionista con esperienza nella riparazione e nella saldatura di stufe a legna in ghisa. Poiché non vuoi che la stufa si guasti e provochi un incendio in casa, le riparazioni importanti della stufa in ghisa non sono un grande progetto fai-da-te. La ghisa, per evitare una corrosione costante che potrebbe rovinarla irrimediabilmente, va trattata con dei prodotti specifici. Se la ruggine si è già diffusa, dovete intervenire immediatamente per rimuoverla.
Iniziate prendendo della tela abrasiva a grana spessa, quella che vedete dai carrozzieri, bagnatela leggermente, e quindi strofinatela sulle parti intaccate dalla ruggine. Dopo che avete eliminato la ruggine presente, servitevi di una lima per ricreale il livello alterato dalla ruggine.
A questo punto, per proteggerla dalla futura ossidazione, passate una mano di vernice protettiva e in seguito eventualmente tinteggiatela.