Per pulire la stufa è necessario prendere uno straccio lievemente bagnato, il quale dovrà passare all'interno delle fessure. Per eseguire questo tipo di operazione, occorre utilizzare il manico di un pennello, per raggiungere tutti quanti gli angoli. In alternativa è possibile lavare le due parti, passandole sotto l'acqua corrente. Tuttavia la pulizia eseguita in quest'ultima modalità è poco accurata, dal momento che la spugna non arriva in tutte le zone. Le parti realizzate in plastica devono essere messe ad asciugare. È opportuno verificare che non siano più presenti dei residui di acqua, quando viene nuovamente rimontata. Per quanto riguarda la ventola ed il meccanismo elettrico interno, non è necessario utilizzare l'acqua. SI devono prendere due pennelli e, gradualmente, si può rimuovere tutta quanta la polvere accumulata. Precisamente, si deve utilizzare il pennello più piccolo per raggiungere le parti meno grandi. Ovviamente, è necessario utilizzare il pennello più grande per pulire la ventola. Quando è stata rimossa tutta quanta la polvere, è necessario utilizzare un asciugacapelli, per eliminare i grumi di polvere. A questo punto, è giunto il momento di rimontare la stufa per poterla utilizzare.