DonnaModerna

Come pulire una scala in pietra lavica

Tramite: O2O 25/07/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le piastrelle del pavimento in pietra possono perdere la loro brillantezza nel tempo e lo stucco può scolorire. Fortunatamente, la maggior parte dei tipi di pietra è facile da pulire e si pulisce con una semplice manutenzione. Per pulire tipi di pietra, come il marmo o il calcare, verificare l'idoneità del prodotto. Se è possibile, contattare il fornitore originale per consigli sui prodotti corretti da utilizzare. Una volta terminata la pulizia profonda, è possibile seguire le istruzioni su come sigillare le piastrelle del pavimento in pietra. La pietra lavica si è dimostrata, fin dai tempi antichi, adeguata a completare l'arredamento interno ed esterno delle case. Ancora oggi viene usata per costruire strutture solide e resistenti al tempo come tavoli, scale o fontane che sono di una certa eleganza ma richiedono molta cura per non essere danneggiate. In particolare bisogna porre molta attenzione durante la loro pulizia. Vediamo quindi, con questa guida, come pulire una scala in pietra lavica.

27

Occorrente

  • Secchio
  • Bicarbonato di sodio
  • Sapone fatto in casa
  • Panno in fibra naturale
  • Lucidatrice per pietre naturali
  • Straccio vecchio
  • Detergenti a pH neutro
37

Bicarbonato di sodio

Innanzitutto se non volete rischiare di sbagliare detersivo potete farne uno casalingo, con la certezza che la scala manterrà la sua integrità. In 3 litri di acqua versate 3 cucchiai di bicarbonato e rifornitevi di un sapone ecologico, o fatto in casa, e con un coltello sbriciolatelo nell'acqua. Attendete circa 10 minuti perché si sciolga e mescolatelo con un palo in legno in modo che si disperda nell'acqua, possibilmente tiepida. Usate uno straccio in fibra naturale o meglio ancora il mocio in spugna morbida, immergetelo nell'acqua, strizzatelo e passatelo sulla scala in pietra lavica. Infine lasciate asciugare in modo naturale, perché la pietra lavica tende a trattenere macchie da umidità.

47

Panno in cotone

Per una pulizia più approfondita potete strofinare il sapone solido su un panno in cotone e passarlo sulle scale in pietra lavica, ma è un lavoro molto faticoso. Una volta al mese potete procedere con la lucidatura utilizzando una lucidatrice apposita per la pietra naturale, con dischi rotanti ma senza spazzole abrasive. Per il trattamento conservativo potete acquistare una polvere lucidante molto leggera e non abrasiva da passare sempre con l'aiuto della lucidatrice. Non utilizzate però la cera, perché non risulta idonea per superfici porose come quelle in pietra lavica. Risciacquare con una scopa e un secchio di acqua pulita. Passare sopra le piastrelle del pavimento in pietra un vecchio asciugamano per ridurre i tempi di asciugatura. Una volta asciutto, controllare se sulle piastrelle sono presenti delle gocce d'acqua. Se l'acqua penetra, il pavimento necessita di un'applicazione di impregnante.

Continua la lettura
57

Detergenti a pH neutro

Infine ricordate che una scala in pietra lavica è particolarmente soggetta all'usura poiché viene usata quotidianamente e richiede quindi di una pulizia accurata, soprattutto per evitare graffi provocati da residui di detriti sotto le scarpe. L'ultima accortezza da usare è pulirla con un panno morbido in cotone, non bagnato. Il problema diventa più gravoso nel caso l'abitazione si trovi a pian terreno ed è soggetta a lavori. In questo caso, la calce e gli altri materiali mettono in serio pericolo la manutenzione della pietra lavica. Questa pietra va trattata in modo naturale, quindi bando alle sostanze corrosive o troppo aggressive che danneggerebbero irrimediabilmente la scala. Utilizzate solo detergenti a pH neutro.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non utilizzate la cera per la lucidatura, non è idonea a superfici porose come quelle della pietra lavica.
  • La pietra lavica va trattata in modo naturale, quindi non utilizzate sostanze corrosive o troppo aggressive.
  • Testare sempre i nuovi prodotti su una parte poco appariscente del pavimento, come ad esempio un angolo scuro
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire la pietra serena

La pietra serena è una pietra naturale di origine arenaria, proveniente dalla Toscana. Anticamente è stato il materiale più utilizzato nell'architettura rinascimentale fiorentina, ma tutt'oggi questa pietra è ampiamente usata sia per uso interno che esterno:...
Pulizia della Casa

Come pulire la pietra refrattaria

Le pietre refrattarie oggi sono diventate ormai oggetti di uso quotidiano in molte cucine; infatti, spesso vengono definite anche "pietre per pizza" poiché si possono usare per cuocere qualsiasi pietanza e soprattutto ideali per verdure, carni e per le...
Pulizia della Casa

Come pulire la facciata di un camino in pietra

Se in casa disponiamo di un camino con una facciata rifinita in pietra e questa si presenta visibilmente sporca, allora occorre intervenire con tempismo, affinché questa parte così importante del camino non si deteriori in modo irreparabile. Per un efficace...
Pulizia della Casa

Come pulire la pietra turchese

Le pietre preziose sono tra i principali componenti degli accessori che fanno parte del look generale di una persona. Bracciali, collane o anelli: tutti questi oggetti possono essere realizzati con pietre minerali di diverso valore. Tra le pietre minerali...
Pulizia della Casa

Come Pulire Le Superfici Di Mattone E Pietra

Con questa semplice guida useremo una tecnica indicata per pulire tutte le superfici in pietra o muratura asportando ogni macchia: olio, vernice e persino cemento dalle pareti in mattoni. È un semplice sistema per eliminare la sporcizia dalla superficie...
Pulizia della Casa

Come pulire una padella in pietra

La pentola è un recipiente adatto a cuocere cibi; generalmente è di forma circolare, ovale oppure quadrata con angoli arrotondati ed ha alle estremità uno o più manici. Può essere costruita in metallo, ferro, acciaio inox, ghisa, alluminio, rame, coccio,...
Pulizia della Casa

Come pulire un camino in pietra

Un camino è un complemento d'arredo raffinato e funzionale, ma nel contempo specie se di pietra raccoglie polvere, cenere e fuliggine e col tempo lo sporco rischia di macchiare il rivestimento. Per evitare ciò, è necessario pulirlo periodicamente ed...
Pulizia della Casa

Come pulire le parti alte della casa senza la scala

Ci sono molti motivi per cui non si voglia, o non si possa utilizzare una scala per pulire casa. Si può soffrire di vertigini, avere poca stabilità per condizioni personali, o magari non possedere scale e trovare superfluo acquistarne una, che andrebbe...