DonnaModerna

Come pulire una porta

Di: G. D.
Tramite: O2O 17/10/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La pulizia ordinaria della casa è molto importante perché evita che lo sporco si accumuli col tempo. Una delle prime cose che si notano in un'abitazione sono le porte sporche, soprattutto se sono di colore chiaro, con le ditate che controluce si concentrano soprattutto in prossimità della maniglia. Oltretutto, pulire frequentemente serve a mantenerle in ottimo stato.
Vediamo dunque, con questa guida, come pulire in maniera ottimale una porta.

26

Occorrente

  • Porte
  • Acqua calda
  • Bicarbonato di sodio
  • Panno morbido
  • Eventualmente, detergente per vetri
36

Per pulire una porta, prima di una pulizia accurata, occorre spolverare la superficie. A seconda delle condizioni potrebbe bastare un panno morbido e/o umido. In caso di polvere ostinata potete ricorrere ai numerosi cattura polvere che ci sono in commercio. Fate bene attenzione nel pulire gli anfratti dove spesso si annida la sporcizia. Per una pulizia più a fondo, potete lavare le porte dal basso verso l'alto, utilizzando per adesso esclusivamente acqua calda, poi sciacquale in senso opposto ed asciugale con un panno di daino sintetico pulito. Fate attenzione ai prodotti che utilizzate perché potrebbero non essere adatti alle vostre porte, rovinando così alla lunga il legno o la vernice.

46

Se reputate opportuna una pulizia più accurata della porta l'acqua calda potrebbe non bastare, ma comunque non occorreranno prodotti molto sofisticati per ottenere ottimi risultati. Se avete porte bianche diluite in una bacinella un cucchiaio di bicarbonato di sodio per ogni litro d'acqua, utilizzate una comune spugnetta ma avendo cura sia di risciacquare con acqua pulita, sia di asciugare immediatamente con un panno asciutto. Se invece avete delle porte in plastica, potete utilizzare anche un detersivo che non sia troppo aggressivo. Se volete ottenere un effetto lucido, dopo il risciacquo e l'asciugatura, potete usare un detergente per vetri con un panno umido.

Continua la lettura
56

In caso di porte in legno lucido pulitele con una soluzione composta da due cucchiai di ammoniaca per ogni litro d'acqua, oppure con acqua e detersivo delicato. Per ridare lucentezza al legno, dovete utilizzare dei prodotti specifici per mobili o della cera vergine con un panno asciutto.
Se avete delle porte in legno pregiato, è superfluo consigliare il non utilizzo di detersivi, ma potete passare una spugna imbevuta di cera vergine e, dopo averla fatto agire per 2 giorni, asciugate con un panno morbido. Infine, per le porte con vetri pulite innanzitutto la parte legnosa e, successivamente, la parte in vetro con specifici prodotti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire una porta in alluminio

L'alluminio è un materiale che va diffondendosi sempre di più nelle nostre case per l'arredamento di porte e finestre.Il motivo del successo di questo materiale, presente in natura di color argento, è quello di essere un metallo estremamente leggero,...
Pulizia della Casa

Come pulire una porta in ferro

Le porte in ferro della nostra casa necessitano di una manutenzione e cura costante, soprattutto se è con noi da diversi anni poiché, a causa delle intemperie a cui potrebbe essere esposta, si potrebbero causare delle brutte macchie di ruggine. È bene...
Pulizia della Casa

Come pulire i vetri

I vetri di finestre e porta finestre, in genere, sono la parte della casa che risulta essere più difficoltosa da pulire. Infatti, anche se si adoperano i migliori prodotti, occorre anche capire quali strofinacci utilizzare per evitare che rimangano quegli...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte interne di casa

La casa è il luogo dove trascorriamo il nostro tempo e per farci stare bene deve essere accogliente, fresca e pulita. Anche se la pulizia non deve diventare un'ossessione, ma nemmeno un impegno sgradito perché è il primo modo per dare alla casa un aspetto...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte di casa

In ogni casa e in ciascuna stanza ci sono diversi tipo di porte, che solitamente si abbinano allo stile dell'abitazione. Porte a soffietto, scorrevoli, in legno, in PVC, in laminato, tamburate, in rovere e molte altre. L'uscio di casa e tutte le altre...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte scorrevoli

L'arredamento ed il design sono tra gli argomenti che interessano sempre di più le persone, soprattutto perché al giorno d'oggi si possono trovare numerose alternative a prezzi contenuti. Ad esempio forse voi lettori e lettrici non saprete che le porte...
Pulizia della Casa

Come pulire la macchinetta del caffè espresso

Se la macchina per l'espresso inizia a produrre caffè che ha un sapore un po' eccentrico, significa che è arrivato il momento di pulirla. Di tanto in tanto, infatti, i minerali presenti nell'acqua si accumulano nella macchina e influenzano il gusto del...
Pulizia della Casa

5 modi per pulire le fughe del pavimento

Le fughe dei pavimenti, nonostante le costanti pulizie, sono degli ottimi abitacoli per l'annidamento di batteri e impurità, questo porta, con il passare del tempo, al loro cambio di colore causato dall'usura e dal formarsi di quell'antipatica patina....