La pelle del viso è abbastanza delicata, quindi il latte detergente è ideale anche per pulire la giacca. In questo caso per usarlo correttamente, è consigliabile inumidire un panno con un po' d'acqua e passarlo sulla parte macchiata, e se il risultato vi appare soddisfacente potete anche ottimizzarlo con il latte detergente assoluto. Se si decide di comprare uno di questi prodotti, è opportuno stenderli uniformemente con una spazzola o un panno, e qualsiasi modo si sceglie fornisce un ottimo risultato. A questo punto della guida sempre in riferimento a come pulire una giacca di pelle, vale la pena elencare altri prodotti di facile reperibilità in casa, e che sono appropriati per eseguire un lavoro perfetto e di tipo professionale. Un consiglio ulteriore per eliminare gli aloni da una giacca di pelle è di usare del dentifricio, facendolo emulsionare con i polpastrelli delle dita e poi procedere con un piccolo risciacquo.