DonnaModerna

Come pulire un tappeto di iuta

Tramite: O2O 13/08/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La iuta è una fibra tessile di origine interamente vegetale, molto utilizzata per la produzione di tappeti, di borse e dei famosi sacchi ad uso agricolo o alimentare. Ha una fibra ruvida e resistente che le consente di sopportare pesi rilevanti senza rotture. Molto economica, è interamente riciclabile e biodegradabile, quindi il suo valore d'impatto ambientale è praticamente nullo. La trama non troppo fitta con cui viene solitamente tessuta fa sì che abbia un ottimo grado di traspirazione, anche per questo motivo è la seconda fibra più lavorata al mondo dopo il cotone.
Chi in casa possiede un tappeto di iuta sicuramente ne apprezza la durevolezza e la rusticità, per questo motivo può adoperarlo per arredare gli ambienti più frequentati, come la cucina, la sala, il bagno e le camere da letto, senza timore che si sciupi o si sfilacci, anche se lo si dovrà pulire con una certa frequenza.

26

Occorrente

  • smacchiatore
  • spazzola a setole dure
  • bicarbonato di sodio
  • amido di mais
  • aspirapolvere
  • aceto di vino bianco
36

Per rimuovere la polvere o altri minuscoli residui solidi come capelli o molliche, sarà sufficiente passarvi una spazzola o un aspirapolvere. Se possibile, mettere il tappeto fuori a prendere aria per qualche ora, al riparo dai raggi solari. Poggiarlo sulla ringhiera di un balcone e percuoterlo con un battitappeti non è una procedura molto corretta da un punto di vista igienico-sociale, soprattutto se si vive in un condominio.

46

Se si desidera effettuare una pulizia più approfondita che non rovini i colori del tessuto, si potrà cospargere tutta la superficie con del bicarbonato di sodio a secco, utilizzando una spazzola a setole dure. Lasciare agire tutta la notte e il giorno successivo asportare la patina biancastra con un aspirapolvere.

Continua la lettura
56

In caso di macchie, se sono fresche, si potrà tentare di rimuoverle tamponando con una spugna imbevuta di acqua e aceto di vino bianco. Ripetere l'operazione più volte, anche a distanza di giorni, finché la macchia non scompare o non si attenuta. Evitare di strofinare, perché le fibre potrebbero sfilacciarsi.
Le chiazze di olio o di grasso vanno trattate con polveri capaci di assorbirle, come borotalco o amido di mais, e spugnate con della carta assorbente. I residui andranno poi aspirati.
I tessuti di origine vegetale vanno bagnati il meno possibile, altrimenti rischiano di macchiarsi e di restringersi. La iuta, infatti, tende ad ingiallire a chiazze, ma è possibile intervenire con una soluzione composta per metà da aceto e per metà d'acqua.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non lavare in lavatrice
  • Lavare il meno possibile
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire un tappeto

I tappeti sono a contatto con il pavimento e quindi inevitabilmente riescono ad accumulare delle enormi quantità di sporco e polvere. In commercio esistono tappeti di svariati materiali, per cui non tutti necessitano dello stesso tipo di detersione. Tuttavia,...
Pulizia della Casa

Come pulire un tappeto con l'ammoniaca

Nelle nostre case i tappeti sono tra i componenti che necessitano di una cura particolare e impegnativa. Una cura che deve essere svolta seguendo determinate piccole regole utili per salvaguardare la salute della famiglia e il valore dei tappeti. A causa...
Pulizia della Casa

Come pulire un tappeto in acrilico

I tappeti sono degli accessori utilissimi per impreziosire una stanza, dare un tocco all'arredamento e renderlo confortevole. Questi possono essere antichi, di pregio e anche semplicemente lavorati con dei tessuti come l'acrilico. Quest'ultimo è stato...
Pulizia della Casa

Come pulire un tappeto shaggy

Il tappeto è uno dei complementi d'arredo che si adatta perfettamente ai diversi stili. Esso è un accessorio versatile ideale per coprire pavimenti e superfici, senza sacrificare l'estetica. I tappeti shaggy rappresentano sicuramente il must have trendy...
Pulizia della Casa

Come lavare un tappeto a pelo lungo

Se scegliamo di arredare la nostra casa con dei tappeti, dobbiamo porci il problema della loro pulizia periodica. Se da un lato utilizziamo l'aspirapolvere per quelli classici, ci sono invece alcuni tappeti che necessitano di un lavaggio accurato per...
Pulizia della Casa

Come lavare un tappeto a pelo corto

Per arredare una casa molto spesso è necessario inserire dei tappeti per dare calore all'ambiente. I tappeti possono essere più o meno pregiati e possono anche essere di vari colori, di vari materiali e di diverse qualità. Molto spesso però può accadere...
Pulizia della Casa

Come eliminare una macchia d'olio dal tappeto

Pulire e igienizzare in modo accurato la propria casa non è sempre semplice e divertente. Infatti le pulizie profonde, specialmente quelle che riguardano i tessuti macchiati, richiedono moltissimo tempo e tanta fatica e non sempre i risultati che si ottengono...
Pulizia della Casa

Come lavare un tappeto in lana

La lana è una fibra naturale calda e morbida e si utilizza soprattutto per la creazione di indumenti, ma i suoi usi si estendono anche alla realizzazione di coperte, oppure per imbottire i piumoni ed i cuscini. Di lana si possono fare anche tappeti, morbidi...