Nel caso si formi della muffa bisognerà eliminarla con la candeggina diluita. Essa va lasciata per un breve periodo a contatto con il tappeto; poi, si dovrà risciacquare abbondantemente. La pulizia dei tappeti persiani va fatta sbattendoli ed appoggiandoli a terra. Poi, andranno spazzolati energicamente per togliere le macchie e le incrostazioni più consistenti. Infine, si passerà un panno imbevuto nel detergente (ammoniaca diluita nell'acqua, detersivo per tappeti o trielina ed acqua). Per la pulizia del tappeto persiano bisognerà tener presente la qualità. Se è abbastanza delicato (in questo caso è preferibile acqua e trielina) è consigliabile detergere soltanto la superficie; essa va inumidita il minimo indispensabile. Mentre se è usato ed ha bisogno di una pulizia profonda è opportuno bagnarlo maggiormente.