Un altro metodo per pulire un piano cottura ad induzione consiste nel prendere un pennello o un tovagliolo di carta asciutto e rimuovere la sporcizia presente in superficie, dopodichè quest'ultima va spruzzata con una miscela composta da limone, bicarbonato di sodio e un pizzico di sapone neutro. Una volta ottenuta una sostanza cremosa, con il suddetto pennello si cosparge sull'intera superficie del piano ad induzione optando per un paio di passate fin quando non appare totalmente biancastro. Dopo aver lasciato agire il prodotto per un paio di ore, con un tovagliolo di carta si asporta e poi subito dopo si procede con l'emulsione utilizzando una spugna non abrasiva. Grazie a questo metodo, anche le macchie più ostili e soprattutto le incrostazioni andranno via liberamente e senza generare antiestetici graffi. Un risciacquo con acqua fredda (quella calda genera calcare) e l'asciugatura servono poi di fatto a completare il lavoro di pulizia del piano cottura ad induzione. A margine è importante sottolineare che se il suddetto succo di limone non ha fornito il risultato sperato, si può aggiungere anche dell'aceto in modo da ottimizzare l'azione sgrassante ed emolliente del prodotto.