Le pietre naturali sono più sensibili all'usura. Inoltre è più facile graffiarle e rovinarle. Per questo motivo chi possiede un pavimento in granito deve scegliere con cura gli utensili per le pulizie. Per spazzare il pavimento occorre una scopa dalle setole morbide. Quelle più rigide sono adatte a materiali più coriacei, ma potrebbero graffiare una pietra come il granito. È necessario pulire il pavimento in granito subito dopo la caduta accidentale di qualche fluido. Il vino o l'olio, per esempio, potrebbero macchiare irrimediabilmente la pietra. Ciò è molto improbabile se pulissimo immediatamente lo sporco.