DonnaModerna

Come pulire un divano in similpelle

Tramite: O2O 18/05/2021
Difficoltà:facile
18

Introduzione

La similpelle, chiamata comunemente ecopelle o finta pelle, è un materiale che negli anni ha riscosso sempre più successo in tutto il mondo grazie alla sue caratteristiche di economicità, ecologia, durata e versatilità d'uso. Oggi è molto usata soprattutto nei settori dell'arredamento e della moda, per il rivestimento dei divani e la realizzazione dei più svariati prodotti, dai mobili alla tappezzeria per auto agli accessori di abbigliamento. Questo materiale è sicuramente meno "impegnativo" rispetto ad altri, come la vera pelle o i tessuti, ma è bene adottare dei piccoli accorgimenti nella sua manutenzione quotidiana per non rovinarlo. In questo modo durerà a lungo, garantendovi per anni delle prestazioni davvero all'altezza. Ecco alcuni consigli semplici ed economici su come pulire un divano in similpelle, mantenendolo nel tempo come nuovo. Vediamo come occorre procedere per realizzare un intervento degno del miglior tappezziere professionista.

28

Occorrente

  • Panno in microfibra
  • Latte detergente
  • Aceto
  • Sapone di Marsiglia in scaglie
38

Passare un panno in microfibra inumidito

La pulizia di questo tipo di divani deve essere molto rigorosa e prevedere l'utilizzo di prodotti altamente specifici per questo genere di materiale. A tal proposito va detto che, per pulire un divano in similpelle, anche in presenza di macchie ostinate, è bene non utilizzare mai prodotti troppo aggressivi come candeggina e solventi chimici. Il rischio che si corre è quello di rovinarlo in maniera permanente, graffiandolo e alterando il suo colore originario. La prima mossa da usare deve sempre essere quella di valutare il suo effettivo grado di sporcizia. Se non è particolarmente sporco, un ottimo modo per farlo tornare a splendere è quello di passare con un movimento circolare un panno in microfibra inumidito su tutta la superficie per rimuovere la polvere. Fatta questa operazione, può essere asciugato con un panno morbido pulito per evitare che si formino aloni. Vedrete che, in pochi istanti, il vostro divano in ecopelle tornerà come nuovo, perfettamente pulito e pronto per essere goduto da tutta la famiglia.

48

Utilizzare il sapone di Marsiglia

Qualora il divano presentasse invece un livello di sporcizia molto pronunciato, come ad esempio delle macchie, il panno inumidito da solo potrebbe non bastare. Viene quindi in aiuto il sapone di Marsiglia, un ingrediente al tempo stesso efficace, delicato e profumato. Basterà versarne alcune scaglie in una bacinella con un po' di acqua tiepida. Mescolate bene i due ingredienti, affinché si possano correttamente amalgamare tra loro. Poi inumidite il panno in microfibra e quindi passatelo su tutta la superficie da pulire, con movimenti circolari. Lasciate asciugare il prodotto. Noterete subito che le macchie saranno ben presto sparite.

Continua la lettura
58

Frizionare con dell'aceto

Ma contro aloni, polvere e macchie - anche le più ostinate - c'è un altro rimedio casalingo, infallibile ed economico: l'aceto. Basta usarne un po' per inumidire il panno in microfibra, da passare bene sulla superficie del divano. In poco tempo risulterà perfettamente pulito grazie al suo potere sgrassante naturale. Questa soluzione tuttavia, potrà non essere gradita da tutti coloro che non sopportano l'odore forte dell'aceto. Anche se, da un punto di vista prettamente igienico, questa sembra davvero una delle soluzioni migliori per pulire in modo definitivo un divano in similpelle.

68

Usare del latte detergente

Un altro ottimo rimedio, facile ma meno conosciuto, è quello di utilizzare il latte detergente per il viso. Grazie alla sua consistenza maggiormente densa, può essere versato direttamente sulle macchie, che andranno rimosse gradualmente strofinando un panno. Inoltre in commercio esistono diversi detergenti specifici, studiati proprio per la pulizia dei prodotti in similpelle. Hanno un costo relativamente basso e possono essere reperiti con facilità al supermercato, in lavanderia e negli shop online. Questi prodotti, davvero risolutivi, vanno applicati almeno una volta al mese, per garantire un effetto sano e duraturo nel tempo.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire il divano non sfoderabile

Se il vostro divano non è sfoderabile, pulirlo per bene può risultare un'impresa complicata, specialmente se desiderate eseguire un lavoro impeccabile stando attenti a non rovinarlo. Nella seguente breve e facile guida potete mettere subito in pratica...
Pulizia della Casa

Come pulire il divano in stoffa

Uno degli elementi d'arredo contenenti migliaia d'acari, è il divano, che allo stesso tempo è il luogo su cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo libero. Per evitare quindi l'insorgere di allergie, è inevitabile prendere dei provvedimenti riguardo...
Pulizia della Casa

Come pulire un divano in cotone

Un divano sfoderabile in tessuto di cotone è sempre piuttosto facile da mantenere pulito, sia mettendone la copertura in lavatrice (ovviamente rispettando le istruzioni riportate sul cartellino fissato al tessuto) che facendola eventualmente lavare a...
Pulizia della Casa

Come pulire un divano in pelle

I divani in pelle donano un tocco di eleganza al proprio arredamento domestico. La pulizia e il mantenimento di questi lussuosi divani, tuttavia, è un compito difficile in quanto non è possibile pulirli con un panno umido. Inoltre, I detergenti aggressivi...
Pulizia della Casa

5 consigli per pulire la stoffa del divano

In questa guida, abbiamo pensato di proporvi alcuni consigli, utili e veloci, che potremo utilizzare per pulire la stoffa del nostro divano. Nello specifico cercheremo di analizzare insieme, ben 5 modi, a cui potremo ricorrere per far tornare ben pulito...
Pulizia della Casa

Come pulire un divano

Visto che in casa non possiamo fare a meno del divano sia in salotto che in cucina, molte volte si può sporcare e non sappiamo veramente come fare. Normalmente la polvere ci si deposita per non parlare poi degli incidenti extra ordinari, perché ammettiamolo...
Pulizia della Casa

5 consigli per pulire un divano

Sul divano trascorriamo gran parte del nostro tempo quando siamo alla ricerca di relax e, proprio per questo motivo, il divano è soggetto a sporcarsi. Alzi la mano chi non ha mai sgranocchiato uno snack o un panino mentre sta seduto comodamente sul divano,...
Pulizia della Casa

Come pulire un divano non sfoderabile

Il divano che oramai è diventato un complemento d'arredo fondamentale per le nostre case, si trova in commercio in moltissime forme e dimensioni, dal classico al moderno, quasi sempre in versione sfoderabile, per facilitarne il lavaggio. Tuttavia,...