Se gli stivali sono di colore scuro come ad esempio il nero o il marrone testa di moro, per evitare che dopo la pulizia si possa formare una patina biancastra, che ci costringe poi ad utilizzare prodotti lucidanti, allora è possibile intervenire direttamente con del grasso naturale. Ottimo in questo caso è la paraffina, che oltre ad idratare la pelle, è inodore e soprattutto incolore, quindi in grado di non coprire le fibre naturali del cuoio e anche strofinandolo, non diventa troppo lucido, specie se gli stivali hanno una finitura satinata. Un altro rimedio naturale, per pulire gli stivali di pelle colorata, è di utilizzare un composto da realizzare in casa. Il prodotto, va infatti preparato con della cera neutra, in cui basta inserire del bicarbonato di sodio ed un pizzico di anilina in polvere. Miscelando il tutto in una ciotola di plastica, si ottiene una pasta abbastanza fluida e da stendere sulla superficie degli stivali con un pennello, lasciarlo in posa per alcuni minuti, dopodichè strofinando con un panno di lana, si ottiene una pulizia perfetta.