DonnaModerna

Come Pulire Porte E Finestre

Tramite: O2O 26/05/2016
Difficoltà:facile
19

Introduzione

Ecco pronta per te questa guida contenente le indicazioni per effettuare un'ottima pulizia di porte e finestre, senza tracce nè aloni.
Sono riportati i metodi per pulire legno, legno smaltato lucido, alluminio, utilizzando prodotti facilmente reperibili sul mercato che ti daranno una pulizia impeccabile e veloce!

29

Occorrente

  • Panno in microfibra
  • Prodotti appositi per la pulizia
  • Panni, stracci
  • Oli
39

Si ottengono risultati migliori se lavi le porte dal basso verso l'alto, le sciacqui dall'alto verso il basso e le asciughi immediatamente. Se le tue porte sono di legno smaltato tenderanno a diventare gialle con il tempo o con l'esposizione ad agenti esterni quali, ed esempio, il fumo o i vapori della cucina.
Per evitare che si rovinino, puliscile spesso con un panno in microfibra umido ed una piccola spruzzata di sgrassatore delicato o, semplicemente, dell'aceto.
Per una pulizia più profonda usa un detergente delicato ma concentrato che andrai a diluire in acqua e utilizzerai su di un panno ben strizzato.

49

Se hai porte di legno lucido, spolverale costantemente con un panno o un piumino catturapolvere e, se macchiate, utilizza prodotti specifici per legno e un panno umido.
Asciuga sempre immediatamente la superficie e, solo alla fine, passa una cera per legno del colore che più si adatta ai tuoi infissi.

Continua la lettura
59

Invece se hai porte in legno bianco, allora lavale con acqua di crusca, tiepida, oppure strofinale con mezza patata cruda. Si ottengono buoni risultati anche con acqua e bicarbonato (1 cucchiaio per litro) oppure acqua con diluita della semplice candeggina delicata.

Per quanto riguarda i cardini che cigolano, ungili con un pennellino intriso d'olio apposito.
Ricorda di non utilizzare olii alimentari o naturali che con il freddo tendono a solidificarsi altrimenti otterrai l'effetto contrario.
Una volta passato l'olio, apri e chiudi l'infisso più volte per far sì che il prodotto penetri in tutta la cerniera.

69

Se le tue porte sfregano per terra, passa la lama di un coltello fra porta e pavimento o metti un foglio di carta vetrata grossa sul pavimento, con la parte abrasiva in alto, e passaci la porta avanti e indietro finché si sarà liberata dagli intoppi. Oppure alza il battente dei cardini e introduci il ganghero in uno o due anelli di ottone, sollevando così la porta di qualche millimetro.
Le serrature puoi lubrificarle con olio apposito.

79

Se le chiavi risultano arruginite, immergile per circa un'ora in una soluzione formata da una parte di petrolio e due di olio d'oliva oppure strofinale con olii e prodotti appositi.
I serramenti in legno, puliscili come le porte dello stesso tipo.
Mentre i serramenti in alluminio anodizzato, passali con acqua e sapone neutro oppure con un po' di cotone leggermente imbevuto di acqua (80%) e alcool (20%), ripassali con uno straccio morbido e infine con la pelle scamosciata asciutta.
Non usare mai sostanze corrosive o abrasive poiché lascerebbero segni antiestetici sull'infisso.

89

Per i serramenti esterni, puoi proteggere il legno non verniciato, perché non si scepoli, passandolo due volte all'anno con cera per legno oppure con una miscela di una parte di alcool e due di olio di lino. Invece le maniglie lucidale con gli appositi prodotti in commercio appena accennano ad annerire, limitandoti a passarle con un panno di lana o di flanella tra una lucidata e l'altra. Le maniglie moderne di solito sono trattate e conservano la loro brillantezza; se le tue non lo fossero, dai una mano della speciale vernice che le mantiene lucide.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire le porte con prodotti naturali

All'interno di questa guida, andremo a parlare di pulizia delle abitazioni. Nello specifico, ci dedicheremo alla pulizia delle porte. Andremo a rispondere a questa specifica domanda: come si possono pulire le porte attraverso l'utilizzo di prodotti naturali?In...
Pulizia della Casa

Come pulire i vetri esterni delle finestre

Pulire le finestre rientra tra i tanti lavori casalinghi di fine stagione, soprattutto quando il clima primaverile è alle porte e l'estate avanza. Fare questo lavoro significa dotarsi di olio di gomito e di tanta pazienza, per far scomparire tutte le...
Pulizia della Casa

Come pulire le finestre e i vetri

Pulire vetri e finestre sembra semplice, in realtà se non viene fatto correttamente si rischia di lasciare aloni e non rimuovere perfettamente polvere, impronte e altro genere di sporcizia che si forma su tali infissi soprattutto esterni. Si tratta di...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte di casa

In ogni casa e in ciascuna stanza ci sono diversi tipo di porte, che solitamente si abbinano allo stile dell'abitazione. Porte a soffietto, scorrevoli, in legno, in PVC, in laminato, tamburate, in rovere e molte altre. L'uscio di casa e tutte le altre...
Pulizia della Casa

Come pulire le finestre con facilità ed efficacia

Come posso pulire le finestre con facilità ed efficacia? Una domanda che tutti coloro che si occupano della pulizia della casa si sono posti almeno una volta nella vita. Spesso dobbiamo salire su sedie o scale per raggiungere il punto più alto della finestra...
Pulizia della Casa

Come pulire le finestre di alluminio ossidate

Le ossidazioni sulle finestre in alluminio hanno l'aspetto di macchie polverose, color grigio-bianco, oppure marrone opaco. Le macchie bianche e polverose dovute all'ossidazione sono legate chimicamente all'alluminio e lo proteggono da ulteriori corrosioni....
Pulizia della Casa

Come pulire le porte ed i portoni

Porte e portoni rappresentano il vero cruccio delle casalinghe. Non si sa mai come pulirli e quali prodotti è necessario utilizzare. In questa guida vi insegneremo a pulire le vostre porte nel modo migliore, senza rovinarle e soprattutto senza particolare...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte e le maniglie

La pulizia delle superfici in un appartamento è fondamentale, e questo vale ancora di più per quelle che sono toccate più di frequente come quelle delle porte e delle maniglie, e lo è ancora di più quando si attraversano momenti storici come quello attuale...