Nel caso di capi di abbigliamento in pelle più delicati, di borse firmate, di abiti a cui siamo particolarmente legati o per la pelle dei nostri divani, possiamo utilizzare lo stesso procedimento, facendo però attenzione a strizzare leggermente la spugna. Per essere sicuri di non fare danni, proviamo a passare la spugna in una parte nascosta o interna del capo o dell'accessorio da lavare: se non si evidenziano reazioni, possiamo procedere con l'operazione. Se occorre pulire oggetti, accessori e vestiti in pelle per i quali è sconsigliato il contatto con l'acqua (scarpe, cappotti, etc.), invece è necessario procurarsi un sapone o uno spray che non sia a base acquosa. Per alcuni tipi di pelle, infatti, sono previsti dei prodotti specifici come gel e oli da spalmare con una spazzola e da lasciar assorbire, oppure lucidanti da stendere con un panno, spray pulenti ed igienizzanti. Cerchiamo quello più adatto a noi nel nostro negozio di fiducia.