Prima di iniziare a rimuovere lo stucco dai vostri pavimenti in ceramica spazzateli per bene in modo da rimuovere completamente tutti i detriti. Utilizzate una scopa con le setole in microfibra per raccogliere nel modo più efficace tutta la polvere presente sulla superficie, ed evitate invece di usare le scope di saggina poiché non sono adatte a pulire i pavimenti in presenza di stucco. A questo punto riempite un secchio con circa un litro e mezzo di acqua abbastanza calda ed una piccola quantità di detergente abrasivo oppure, in mancanza di esso, un paio di cucchiai di sapone per i piatti. Non utilizzate assolutamente ammoniaca o aceto in quanto potrebbero danneggiare la finitura delle mattonelle in ceramica. Immergete nel secchio uno straccio abbastanza grande in modo da bagnarlo nella soluzione di pulizia ( dopo avere indossato un paio di guanti per proteggere le mani), e strizzate bene ad ogni passaggio. Passate lo straccio in piccole sezioni, sciacquate e ripetete l'operazione strizzandolo spesso, in modo da non bagnare eccessivamente il pavmento.