La stufa a legna è un elemento molto pratico che si abbina a qualsiasi tipo di arredamento. Esso richiede però una buona dose di manutenzione per il suo corretto funzionamento. Se ad esempio il fumo esce dalla porta quando la si apre, o difficilmente si riesce ad avviare il fuoco, è possibile che i tubi risultino essere sporchi o intasati. Fortunatamente, la pulizia di queste tubature è una procedura abbastanza semplice che può essere eseguita anche da una mano poco esperta. I tubi delle stufe a legna, infatti, sono costruiti in brevi tratti e di solito non sono più lunghi di 15-20 centimetri; inoltre, essi sono progettati appositamente per essere estratti facilmente. Non sarà necessario neanche utilizzare attrezzi speciali, ma solo un po' di olio di gomito. Continuate a leggere per scoprire, passo dopo passo, come poter pulire correttamente e in maniera efficace le tubature della stufa a legna.