DonnaModerna

Come Pulire Le Superfici Di Mattone E Pietra

Tramite: O2O 29/07/2016
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Con questa semplice guida useremo una tecnica indicata per pulire tutte le superfici in pietra o muratura asportando ogni macchia: olio, vernice e persino cemento dalle pareti in mattoni. È un semplice sistema per eliminare la sporcizia dalla superficie di un muro in mattoni o pietra con risultati positivi assicurati. Vediamo quindi come pulire le superfici di mattone e pietra.

28

Occorrente

  • bicarbonato di sodio
  • candeggina
  • Sapone di marsiglia
  • Olio di gomito
38

Sapone di Marsiglia

La pulizia ordinaria può essere fatta con sapone di Marsiglia: passate una spugna morbida inumidita sul sapone. Poi basta risciacquare con panno umido o con abbondante acqua se siete all'aperto. Se la superficie si presenta più sporca del solito utilizzate un po? di bicarbonato di sodio prima del sapone. È buona norma testare i prodotti utilizzati su una piccola porzione di superficie per verificare l'assenza di effetti e reazioni chimiche indesiderate.

48

Gesso e acqua

Se la superficie si presenta macchiata di grasso e di altre sostanze oleose, prendete del ?bianco di Spagna? (un tipo di gesso facilmente reperibile), o anche del comune gesso, bagnatelo con poca acqua per fare una crema liquida e applicate su tutta la superficie da trattare. Copritela bene e lasciate in posa per 30 minuti. Poi spolverate il marmo per togliere l?eccesso di gesso, poi lavatelo con sapone di Marsiglia e risciacquate, si può anche utilizzare per superfici in pietra naturale e granito.

Continua la lettura
58

Mattone asporta vernice

Vediamo anche come rimuovere vernice o cemento. Per prima cosa asportate ogni traccia di vernice o cemento dalla parete in mattoni, con un frammento di mattone dello stesso colore. Non usate gli spigoli che potrebbero graffiare in modo definitivo la parete, bensì la parte interna. Successivamente sciacquate con abbondante acqua e lasciate asciugare naturalmente.

68

Getto d'acqua calda a pressione

Un altro metodo, se avete le attrezzature necessarie, consiste nel fare un intenso lavaggio con un getto di acqua ad altra pressione, possibilmente calda. In questo caso il risultato è assicurato anche senza l'utilizzo di particolari prodotti detergenti. Questa procedura è altamente sconsigliata nel caso di materiali delicati come scisti, arenarie e in generale pietre poco dure e fragili.

78

Ammoniaca o candeggina per i pavimenti

Un cenno particolare meritano i pavimenti di pietra, che spesso adornano il nostro cortile. Queste sono infatti superfici molto sporchevoli, porose (ad esempio il travertino). In caso di macchie ostinate si possono usare ammoniaca e persino la candeggina che non macchia la pietra naturale ed elimina i residui organici come le muffe, che tendono ad attecchire su queste superfici esterne.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire le superfici in marmo con il detergente naturale

Il marmo è un materiale molto delicato che decora con stile ed eleganza gli ambienti, ma si può macchiare e perdere lucentezza, per questo è importante pulirlo con regolarità. Se avete un pavimento o un piano di lavoro in marmo, in questo articolo vi...
Pulizia della Casa

Come pulire le superfici in alluminio

Le pulizie di casa, sono sicuramente un qualcosa di veramente indispensabile al fine di poter preservare nelle migliori condizioni igieniche possibili la propria abitazione. Quando si parla di pulizie, generalmente si pensa alle classiche pulizie domestiche:...
Pulizia della Casa

Come pulire una padella in pietra

La pentola è un recipiente adatto a cuocere cibi; generalmente è di forma circolare, ovale oppure quadrata con angoli arrotondati ed ha alle estremità uno o più manici. Può essere costruita in metallo, ferro, acciaio inox, ghisa, alluminio, rame, coccio,...
Pulizia della Casa

Come pulire la pietra serena

La pietra serena è una pietra naturale di origine arenaria, proveniente dalla Toscana. Anticamente è stato il materiale più utilizzato nell'architettura rinascimentale fiorentina, ma tutt'oggi questa pietra è ampiamente usata sia per uso interno che esterno:...
Pulizia della Casa

Come pulire le superfici in cemento

Alcune operazione di pulizia hanno a volte alcune problematiche molto importanti. Infatti esse dipendono dalla tipologia di superficie che dobbiamo pulire. In questa guida ci focalizzeremo maggiormente su un tipo di superficie molto particolare. Il cemento,...
Pulizia della Casa

Come pulire la pietra refrattaria

Le pietre refrattarie oggi sono diventate ormai oggetti di uso quotidiano in molte cucine; infatti, spesso vengono definite anche "pietre per pizza" poiché si possono usare per cuocere qualsiasi pietanza e soprattutto ideali per verdure, carni e per le...
Pulizia della Casa

Come pulire le superfici in legno

Esistono moltissimi oggetti in legno, utilizzati nella vita di tutti i giorni, sia di grandi dimensioni che di dimensioni più contenute. Il legno è un materiale pregiato, che si presta ad una quantit' infinita di utilizzi, che presenta caratteristiche...
Pulizia della Casa

Come pulire la facciata di un camino in pietra

Se in casa disponiamo di un camino con una facciata rifinita in pietra e questa si presenta visibilmente sporca, allora occorre intervenire con tempismo, affinché questa parte così importante del camino non si deteriori in modo irreparabile. Per un efficace...