Il vimine è il ramo del Salix viminalis. La raccolta si fa in primavera fra marzo e maggio e in inverno da novembre a marzo, per mezzo del falcetto o del seghetto. L'arte d'intrecciare vimini è piuttosto antica ed anche particolarmente diffusa. I Greci ed i Romani costruivano con i vimini ceste, recipienti, sedili, ed altri oggetti. La lavorazione continua nel Medioevo e nell'età moderna.
Intrecciato, è impiegato come fibra tessile per la produzione di vari oggetti di uso comune. I mobili ed i complementi d?arredo in vimini sono piuttosto diffusi nelle nostre case, l?ambiente che li ospita risulta sicuramente molto accogliente e caldo. È un materiale spesso utilizzato nella produzione di arredi per spazi esterni, ciò naturalmente comporta una maggiore esposizione a polvere e sporcizia. L'intreccio, rispetto ad una superficie liscia, provoca sicuramente un accumulo di sporcizia maggiore e di conseguenza sarà richiesta una maggiore cura in fase di pulizia. Nelle righe che seguono vedremo come pulire le sedie di vimini con l'utilizzo di sapone di marsiglia e bicarbonato. Ho scelto due rimedi semplici ed efficaci, due "ingredienti" che troviamo spesso nelle nostre case.