DonnaModerna

Come pulire le scale di marmo

Tramite: O2O 18/07/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Il marmo è senza dubbio un materiale molto pregiato, bello esteticamente e durevole nel tempo. A seconda del tipo di marmo e della sua provenienza, questo si tingerà delle più svariate tinte, con sfumature e caratteristiche venature che lo contraddistinguono. Non mancano le imitazioni, ma l'effetto finale, che si tratti di scale o pianali, non sarà per nulla lo stesso. È facile, infatti, riconoscere il vero marmo da quello "finto", per via della sua capacità di rifrazione e della lucentezza di cui è dotato. Ma per far sì che questa bellezza non si perda nel tempo, specie sui gradini che vengono calpestati ogni giorno e vista anche la porosità di questo materiale, dovremo assicurarci di pulire correttamente le scale di marmo. Vediamo insieme come.

28

Occorrente

  • acqua
  • bicarbonato di sodio
  • succo di un limone
  • spazzola per pavimento
  • stracci morbidi
  • sapone di Marsiglia
  • acqua distillata
  • acqua ossigenata
38

Sgrassatura intensiva

Se il marmo che si intende pulire è chiaro, potrebbe essere necessario "sbiancarlo" per riportarlo alla sua massima bellezza. Create, allora, una mistura con un bicchiere d'acqua tiepida, un cucchiaio di bicarbonato di sodio ed il succo di un limone. Dovrete provvedere ad applicarlo sul marmo dei gradini e strofinarlo, delicatamente, con una spazzola e poi risciacquare accuratamente. La procedura andrà ripetuta, con pazienza, per ogni gradino. In questo modo avrete rimosso gran parte dello sporco.

48

Pulizia generale

Ora procedete ad una pulizia generale, "spolverizzando" abbondantemente del bicarbonato su tutti i gradini della scala e poi ripassandoli con una pezza bagnata in modo che crei una sorta di schiuma con cui insaponare. Lasciate agire per circa un quarto d'ora e poi risciacquate nuovamente con abbondante acqua ed asciugate con una pezza morbida.

Continua la lettura
58

Pulizia giornaliera

Per le pulizie giornaliere, potrete utilizzare efficacemente il sapone di Marsiglia, che è delicato ma ha un ottimo potere pulente. Affiancatelo all'uso di acqua distillata, la migliore per la pulizia del marmo. Al contrario, invece, non è consigliabile utilizzare l'aceto, che è troppo acido e rischierebbe di corrodere il marmo rendendolo opaco e persino macchiandolo irrimediabilmente.

68

Smacchiatura localizzata

In presenza di eventuali macchie, inoltre, potrete utilizzare l'acqua ossigenata. Applicatela direttamente sulle macchie del marmo e lasciatela agire per qualche ora prima di risciacquare. Dovreste essere riusciti a rimuovere le macchie. Fate attenzione, però, in caso doveste versare qualcosa sulla vostra scala, a rimuoverlo immediatamente, utilizzando della carta assorbente. Alcuni agenti, infatti, se lasciati troppo a lungo possono penetrare nel marmo ed allora sarà molto difficile eliminare le macchie. Fate attenzione, in particolare, al vino, al caffè ed alla salsa di pomodoro, che è altamente acida e, oltre a macchiare, può anche corrodere.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per lucidare il marmo, dopo averlo lavato, sarà utile asciugarlo strofinando una pezza in lana, riciclando magari vecchi maglioni consunti.
  • Per pulire una scala in marmo bianco, potrete aggiungere al composto di bicarbonato, anche mezza tazza di acqua ossigenata. Il suo potere sbiancante, misto a quello del bicarbonato, vi sorprenderà.
  • Per non opacizzate il marmo, evitate di utilizzare troppo detergente e limitate al minimo l'uso della cera lucidante.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come mantenere lucidissime le scale in marmo

Il marmo è uno dei materiali più resistenti che si possano adoperare all'interno di un ambiente, e proprio per questo è quello maggiormente usato per le scale.Anche se all'apparenza sembra solido, il suo strato esterno è piuttosto delicato ed è infatti...
Pulizia della Casa

Come pulire le scale di un condominio

Mantenere un condominio pulito ed in ordine non è un impegno semplice da portare a termine. Infatti, spesso non si può contare su un servizio professionale, ad esempio quello offerto da una portineria oppure da una ditta delle pulizie. La maggior parte...
Pulizia della Casa

Come pulire le scale

A tutti noi piace avere una casa ben pulita ed in ordine. Tuttavia le faccende domestiche rappresentano sempre un grosso fastidio per chi le deve svolgere in quanto necessitano di molto tempo e fatica per essere eseguite. Uno dei lavori però più odiati...
Pulizia della Casa

Come pulire bene il marmo

Il marmo è una pietra naturale, bella, elegante ma anche sensibile e difficile da trattare, quando si decide di arredare la propria casa con superfici in marmo, si deve essere consapevoli che si tratta di un materiale da proteggere e da curare. Ecco come...
Pulizia della Casa

Come pulire le superfici in marmo con il detergente naturale

Il marmo è un materiale molto delicato che decora con stile ed eleganza gli ambienti, ma si può macchiare e perdere lucentezza, per questo è importante pulirlo con regolarità. Se avete un pavimento o un piano di lavoro in marmo, in questo articolo vi...
Pulizia della Casa

Come pulire le statue di marmo

Adoperato per rendere ancora più belle e lussuose le abitazioni di prestigio, ma anche per rendere più preziosa una rifinitura, il marmo è un materiale elegante che si presta per molti usi; infatti, molti artisti hanno usato questo materiale per plasmare...
Pulizia della Casa

Come pulire il pavimento di marmo

Tempo addietro sovente nelle case veniva usato il marmo come pavimentazione. Oggigiorno è sostituito con altre tipologie di materiali molto più pratici. Ciò però non toglie che chi possiede nella propria casa un pavimento in marmo ha un tocco di classe...
Pulizia della Casa

Come pulire i davanzali in marmo

Scegliere quali materiali dovranno comporre gli elementi della nostra casa non è compito facile. Infatti ne esistono moltissimi, alcuni sono più delicati e pregiati di altri, che richiedono l'utilizzo di particolari prodotti, nella pulizia, per fare in...