DonnaModerna

Come pulire le posate in ottone

Tramite: O2O 11/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

L'ottone è un materiale molto pregiato e resistente; questa lega particolare si riconosce dalla superficie lucente e dorata ed è perfetta per il servizio più importante. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come pulire le posate in ottone. Con questa operazione si tolgono le macchie difficili e la patina superficiale e si riportano le posate al loro splendore originario.
.

27

Occorrente

  • Aceto di vino bianco
  • Bicarbonato di sodio
  • Panno
  • Succo di limone
  • Sale
  • Spazzolino
37

Prevenire l'ossidazione

Le posate e gli oggetti in ottone con il passar del tempo si anneriscono anche se non vengono utilizzate. Infatti, basta il contatto con l'aria, con le dita e la polvere per annerirle. È opportuno prevenire l'ossidazione delle posate conservandole in ordine e ben divise all'interno di un astuccio di stoffa, avvolgendole singolarmente in un panno oppure in fogli di carta. Le posate vanno spolverate e lucidate periodicamente per evitare l'accumulo dello sporco e rendere più semplice e veloce la lucidatura. È consigliabile asciugarle bene con un panno pulito prima di conservarle.

47

Utilizzare apposito detergente

Il modo più comune per la pulizia delle posate in ottone è quello di utilizzare un apposito detergente per questo metallo. In questo caso bisogna ricoprire la superficie con il prodotto e lasciare agire secondo le istruzioni. Successivamente si deve sfregare con cura e sciacquare con acqua calda. Questi prodotti però sono corrosivi e tossici per cui è preferibile evitare il loro utilizzo senza i guanti. Infine, bisogna lavare le mani per non lasciare residui sulla pelle.

Continua la lettura
57

Pulire l'ottone con bicarbonato, aceto e farina

Per pulire l'ottone in modo naturale si possono adoperare l'aceto ed il bicarbonato di sodio. Bisogna mescolare mezza tazza di aceto con un cucchiaino di bicarbonato ed aggiungere della farina per rendere denso il composto. Poi, si applica sulle posate e si lascia agire ricoprendo tutta la superficie. Dopo circa mezzora si devono sfregare le posate con un panno per rimuovere la patina di sporco. Se lo sporco è resistente si deve usare un vecchio spazzolino. In seguito si lavano le posate con acqua calda ed un detergente neutro e si ripete l'operazione più volte se restano ancora delle macchie. Poi, si asciugano accuratamente prima di riporle in un panno pulito per conservarle.

67

Pulire con limone o pomodoro

Per pulire l'ottone si possono utilizzare diverse sostanze naturali senza dover ricorrere a prodotti chimici. In sostituzione dell'aceto si può adoperare il succo di limone oppure di pomodoro. Essi contengono degli acidi naturali che aiutano a sciogliere lo sporco. Se si vuole avere un effetto più abrasivo si può aggiungere del sale fino o grosso da cucina; in questo modo i granelli tolgono la patina di grasso superficiale.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire e lucidare l'ottone con prodotti naturali

L'ottone è una lega composta prevalentemente da rame e zinco, elementi che gli danno una buona resistenza alla corrosione. Nelle nostre case l'ottone si trova dappertutto: maniglie, serrature, letti, rubinetteria e molto altro. Le persone per pulirlo...
Pulizia della Casa

Come pulire i lampadari di ottone

L'ottone è uno dei materiali che, sin dall'antichità, viene adoperato per realizzare eleganti elementi di arredo. Letti, lampadari, tavolini, maniglie e corrimano in ottone sono presenti in molte case, dando sempre un tocco di gran classe. L'ottone però,...
Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti di ottone con il limone

Senza dubbio sarà capitato, almeno una volta nella propria vita, di avere come regalo, per ricordo, di averlo comprato o addirittura ereditato un oggetto in ottone. E, sicuramente col tempo, ci si è resi conto che, tutti gli oggetti di ottone, sono tra...
Pulizia della Casa

Come pulire le posate in acciaio

Le posate moderne sono realizzate in acciaio inossidabile, un materiale che resiste nel tempo senza reagire alle condizioni esterne di umidità, oppure di corrosione. Alle volte, può capitare di avere in casa delle vecchie posate d'acciaio normale, non...
Pulizia della Casa

Come pulire i rubinetti in ottone

Avete in casa dei vecchi rubinetti in ottone incrostati e rovinati? Invece di pensare subito a sostituirli, esistono dei modi davvero efficaci e facilissimi per pulire e lucidare l'ottone. Procedere è abbastanza semplice, ma occorre farlo nella maniera...
Pulizia della Casa

Come pulire oggetti laccati in gesso e in ottone in modo naturale

Le nostre case sono sempre pieni di oggetti, alcuni di valore altri un po' meno. Averne cura è un nostro dovere se vogliamo che tutto rimanga in ordine. Pulire correttamente i nostri oggetti è un qualcosa di fondamentale se vogliamo che tali oggetti siano...
Pulizia della Casa

Come pulire le maniglie in ottone

L'ottone è una lega di rame e zinco che tende ad opacizzarsi se esposto all'aria, ed i produttori proprio per evitare ciò solitamente applicano una speciale lacca. Tuttavia questa si consuma rapidamente soprattutto sulle maniglie che vengono usate spesso...
Pulizia della Casa

Come Pulire Le Posate Di Alpacca

L'alpacca è una particolare lega metallica solitamente denominata "argento tedesco" o "argentone". Questa lega presenta delle ottime caratteristiche di resistenza alla corrosione e, considerando la presenza di nichel, le conferisce un aspetto abbastanza...