DonnaModerna

Come pulire le porte interne di casa

Di: Maria M.
Tramite: O2O 03/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La casa è il luogo dove trascorriamo il nostro tempo e per farci stare bene deve essere accogliente, fresca e pulita. Anche se la pulizia non deve diventare un'ossessione, ma nemmeno un impegno sgradito perché è il primo modo per dare alla casa un aspetto decoroso e piacevole. Di solito la pulizia totale si esegue periodicamente e quindi due volte all'anno ed in queste occasioni si cerca di non trascurare neanche il minimo dettaglio. Chi invece ha più tempo da dedicare alle faccende domestiche cerca di pulire a fondo più volte in un anno e di riordinare e detergere quotidianamente prestando maggiore attenzione ai dettagli, come ad esempio alle porte. Infatti, gli infissi non vengono presi in considerazione come si dovrebbe e sono abbandonati a se stessi per tanti anni. Invece bisogna pulire porte e finestre almeno una volta ogni 2 o 3 mesi. Basti pensare ai vetri delle finestre e alle maniglie delle porte interne di casa che vanno pulite spesso. Esistono varie tipologie di porte, da quella a vetro fino a quella a soffietto, ma in genere si preferiscono quelle classiche e lineari con pannelli di legno. Tutte comunque contribuiscono all'aspetto generale dell'abitazione perché separano gli ambienti e si fanno notare anche come complemento d'arredo se i mobili di casa sono particolari. Quindi, è doveroso tenere le porte in perfetto stato di manutenzione e pulirle se si sono sporcate in modo evidente. A questo punto, non ci resta che vedere insieme, con questa guida, come pulire le porte interne di casa.

26

Occorrente

  • Detersivo
  • Panno morbido
  • Acqua
  • Bacinella
36

Pulire dall'alto verso il basso

Per pulire le porte interne di casa bisogna innanzitutto conoscere il materiale con cui è realizzata, di solito è legno e/o vetro. In ogni caso la prima cosa da fare è quella togliere la polvere con un panno morbido, eliminando lo sporco più accentuato. Se la porta è alta è bene aiutarsi con una scaletta per arrivare a pulire ovunque senza bisogno di faticare troppo. Partendo dall'alto e procedendo verso il basso, dopo avere tolta la polvere, si può passare con uno sgrassatore non troppo invasivo e forte, mentre per i vetri si può usare un detergente più marcato. Pulita tutta la superficie della porta con una spugnetta imbevuta di detergente, è bene asciugarla con un panno morbido ed osservare se sono rimaste eventuali tracce di sporco, così da procedere ad un'eventuale seconda passata.

46

Aumentare la brillantezza della superficie

Durante la pulizia delle porte interne è bene non esagerare con il detergente perché, specialmente se schiumoso, si dovrà ripassare più volte con acqua per togliere la schiuma. Inoltre è opportuno usarlo puro solo nelle zone più sporche e diluirlo in acqua in tutte le altre parti. Esistono in commercio detersivi liquidi e sgrassatori formulati in modo ideale da essere usati senza l'aggiunta di acqua ed eliminando il risciacquo finale. In ogni caso, asciugare ed eventualmente ripassare tutta la porta interna con un panno morbido ed asciutto, favorisce la brillantezza della superficie.

Continua la lettura
56

Cambiare più volte l'acqua del risciacquo

Anche se le porte sono a soffietto o di materiale sintetico, la procedura è la stessa. In questi casi è però opportuno fare ulteriormente attenzione che i detergenti non rovinino la superficie della porta.
Nel risciacquo inoltre l'acqua va cambiata spesso così da non riportare lo sporco appena tolto sulla parete della porta. È bene eseguire queste pulizie prima di avere lavato il pavimento, che con le azioni citate precedentemente ritroveremo da pulire a sua volta. Se pulite spesso le porte interne accumuleranno meno sporco e basterà una spolverata superficiale per renderle nuovamente splendenti.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire le porte di casa

In ogni casa e in ciascuna stanza ci sono diversi tipo di porte, che solitamente si abbinano allo stile dell'abitazione. Porte a soffietto, scorrevoli, in legno, in PVC, in laminato, tamburate, in rovere e molte altre. L'uscio di casa e tutte le altre...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte ed i portoni

Porte e portoni rappresentano il vero cruccio delle casalinghe. Non si sa mai come pulirli e quali prodotti è necessario utilizzare. In questa guida vi insegneremo a pulire le vostre porte nel modo migliore, senza rovinarle e soprattutto senza particolare...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte e le maniglie

La pulizia delle superfici in un appartamento è fondamentale, e questo vale ancora di più per quelle che sono toccate più di frequente come quelle delle porte e delle maniglie, e lo è ancora di più quando si attraversano momenti storici come quello attuale...
Pulizia della Casa

Come pulire in maniera naturale le maniglie delle porte

Avete delle maniglie in casa che spesso assumono un aspetto sporco e opaco perdendo così tutta la loro brillantezza? Non sapete come pulire e lucidare questo importante pezzo di arredamento? Bene, se la vostra risposta fosse affermativa, non vi resta...
Pulizia della Casa

Come pulire i vetri satinati delle porte

Se in casa disponiamo di alcune porte che presentano dei vetri satinati, per pulirle è necessario adottare delle tecniche specifiche, che siano in grado di rimuovere lo sporco, senza per questo far perdere la caratteristica strutturale di questi elementi....
Pulizia della Casa

Come Pulire Porte E Finestre

Ecco pronta per te questa guida contenente le indicazioni per effettuare un'ottima pulizia di porte e finestre, senza tracce nè aloni. Sono riportati i metodi per pulire legno, legno smaltato lucido, alluminio, utilizzando prodotti facilmente reperibili...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte scorrevoli

L'arredamento ed il design sono tra gli argomenti che interessano sempre di più le persone, soprattutto perché al giorno d'oggi si possono trovare numerose alternative a prezzi contenuti. Ad esempio forse voi lettori e lettrici non saprete che le porte...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte in legno bene

Visto che il legno è un materiale poroso e per certi aspetti molto delicato, per la pulizia delle porte in legno si sconsiglia vivamente l'utilizzo di detergenti chimici molto aggressivi. Sono logicamente indicati i prodotti per la cura del legno o può...