DonnaModerna

Come pulire le porte e le maniglie

Di: Team O2O
Tramite: O2O 27/06/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come pulire le porte e le maniglie

La pulizia delle superfici in un appartamento è fondamentale, e questo vale ancora di più per quelle che sono toccate più di frequente come quelle delle porte e delle maniglie, e lo è ancora di più quando si attraversano momenti storici come quello attuale con il timore del contagio dal covid. Vediamo insieme come pulire le porte e maniglie di casa scegliendo il metodo anche in base al materiale delle stesse.

25

L’igienizzazione delle maniglie delle porte

Esistono numerosi studi scientifici nei quali sono stati messi in evidenza sia la quantità di batteri che permangono sulle superfici delle porte e delle maniglie e anche sul tempo di permanenza. La conoscenza dei metodi di pulizia permette quindi di effettuare una corretta igienizzazione degli ambienti della casa, oltre che preservare le maniglie stesse dall'usura. Per questo si deve fare attenzione al materiale con il quale sono state realizzate.

35

Pulizia delle maniglie cromate

Le maniglie cromate sono una tipologia molto piacevole dal punto di vista dell'estetica e riescono a rendere preziose le porte proprio grazie alla loro brillantezza. Una caratteristica che però tende a perdersi con il passare del tempo. Le maniglie cromate possono essere ad effetto lucido oppure satinato e la loro pulizia si effettua diversamente. Nel primo caso la scelta migliore è quella di effettuare la pulizia con una sostanza naturale come l'aceto, preparando una soluzione dove viene mescolato con l'acqua e poi passato sulle superfici della maniglia utilizzando un panno morbido. A questa operazione deve poi seguire un risciacquo. Per la seconda tipologia si può scegliere di preparare un infuso a base di bucce di limone con alcool da cucina, con le bucce a mollo per circa 24 ore e aggiunta di acqua bollente prima dell'uso.

Continua la lettura
45

Pulizia delle maniglie in acciaio satinato

Le maniglie in acciaio satinato sono quelle più diffuse nell'arredamento moderno e in molti casi vengono usate anche per le cucine. La loro pulizia deve essere effettuata in modo costante in modo da mantenerne la brillantezza e questo vale soprattutto per ambienti dove sono esposte a fumi che le possono deteriorare. Il metodo più efficace per la loro pulizia è quello che utilizza il bicarbonato di sodio. Si consiglia quindi di preparare una pasta "corposa" mescolandolo con acqua e poi applicarla sulle maniglie in modo delicato. Dopo il periodo di tempo necessario per la sua azione si provvede al risciacquo della maniglia e al passaggio di un panno morbido.

55

La pulizia delle maniglie in ottone

Le maniglie in ottone si possono ossidare con il passare del tempo e questo è un problema fastidioso, legato anche agli agenti atmosferici ed all'inquinamento che creano una patina scura. Per pulire le maniglie in ottone antico si può utilizzare una miscela composta da bicarbonato e limone con acqua calda, oppure dell'aceto bianco. Per quelle in ottone verniciato si consiglia l'utilizzo di un detergente delicato e di acqua tiepida, mentre per quelle in ottone cromato, che si trovano abitualmente nelle cucine si consiglia l'uso di sale e limone.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire le maniglie delle porte

A volte quanto eseguiamo le operazioni di pulizia della nostra abitazione possiamo imbatterci in piccoli inconvenienti che possono minare la buona riuscite delle stesse. Occorre quindi saper agire al meglio al fine di evitare e aggirare tutti i possibili...
Pulizia della Casa

Come pulire le maniglie in ottone

L'ottone è una lega di rame e zinco che tende ad opacizzarsi se esposto all'aria, ed i produttori proprio per evitare ciò solitamente applicano una speciale lacca. Tuttavia questa si consuma rapidamente soprattutto sulle maniglie che vengono usate spesso...
Pulizia della Casa

Come pulire maniglie ed infissi

È ormai risaputo che le maniglie e gli infissi richiedono una pulizia frequente per una buona manutenzione, per un funzionamento ottimale e per garantire l'igiene della casa. Avere degli infissi integri e puliti permette inoltre di ottimizzare l'isolamento...
Pulizia della Casa

Come pulire le maniglie delle ante della cucina

Le maniglie delle ante dei mobili specie quelle della cucina nel corso del tempo diventano opache e spesso ricettacolo di grasso e polvere. Per rimediare a questo inconveniente, è quindi necessario intervenire con una pulizia accurata e usando materiali...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte con prodotti naturali

All'interno di questa guida, andremo a parlare di pulizia delle abitazioni. Nello specifico, ci dedicheremo alla pulizia delle porte. Andremo a rispondere a questa specifica domanda: come si possono pulire le porte attraverso l'utilizzo di prodotti naturali?In...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte interne di casa

La casa è il luogo dove trascorriamo il nostro tempo e per farci stare bene deve essere accogliente, fresca e pulita. Anche se la pulizia non deve diventare un'ossessione, ma nemmeno un impegno sgradito perché è il primo modo per dare alla casa un aspetto...
Pulizia della Casa

Come pulire le porte ed i portoni

Porte e portoni rappresentano il vero cruccio delle casalinghe. Non si sa mai come pulirli e quali prodotti è necessario utilizzare. In questa guida vi insegneremo a pulire le vostre porte nel modo migliore, senza rovinarle e soprattutto senza particolare...
Pulizia della Casa

Come Pulire Porte E Finestre

Ecco pronta per te questa guida contenente le indicazioni per effettuare un'ottima pulizia di porte e finestre, senza tracce nè aloni. Sono riportati i metodi per pulire legno, legno smaltato lucido, alluminio, utilizzando prodotti facilmente reperibili...