Per pulirla quindi in modo efficace, bisogna innanzitutto sciacquarla (dopo che si è raffreddata), in modo da togliere i pezzi più grandi di cibo rimasti attaccati, poi metterla in una pentola grande con acqua e sapone liquido per piatti e farla bollire per almeno 15 minuti. Subito dopo, con una spugna, quando il resto del cibo si è scrostato del tutto rimanendo sul fondo della pentola, rimuoviamo anche il grasso. Nella pentola nel frattempo noteremo che l?acqua sarà diventata di un colore tendente al marrone scuro. Ciò significa che la padella ha ancora tanto da rilasciare dal punto di vista di grasso ed unto. La pulizia è comunque completata, ma se intendiamo farla ritornare come nuova e del colore originale ovvero quello brunito lucido, adottiamo allora una soluzione drastica. Facciamo infatti bollire la padella di ghisa in una pentola di grosse dimensioni, e non appena tolta dal fuoco, versiamo in essa la soda caustica a scaglie, facendo attenzione agli occhi e alla cute (la soda è irritante e provoca serie ustioni).