Un altro rimedio è di usare invece dell'acquaragia, ma innanzitutto conviene eliminare la vernice in eccesso in quanto se è ancora fresca, bisogna assorbirla con un panno asciutto. Dopo aver fatto ciò, si deve applicare il prodotto sulla parte direttamente interessata dalla macchia, e poi utilizzare una spazzola dalle setole morbide (ideale quella per gli abiti) per strofinare sulla zona. A questo punto, bisogna immergere il tessuto in un mix di acqua fredda e detersivo neutro, e lasciarlo in ammollo per almeno una decina di ore. Il giorno seguente, conviene mettere il tessuto in lavatrice, in modo che con la centrifuga la macchia di vernice rimasta o l'alone scompariranno del tutto. Infine un ulteriore rimedio ancora più semplice, è di rimuovere la vernice dal tessuto, sciacquandolo con dell'acqua calda. Successivamente metterlo in ammollo con del prodotto per i piatti, e dopo circa una mezz'ora strofinare con una spazzola. Se la macchia è ancora presente, bisogna applicare un po' di acetone sulla parte anteriore del vestito, e tamponare con una spugna pulita.