Cominciamo col dire che, il pavimento in parquet è estremamente più delicato dei rivestimenti sintetici o in ceramica. Si consiglia quindi di utilizzarli in luoghi dove l'umiditá è minima e, dove non necessiti di lavarlo frequentemente. Ne esistono varie tipologie a seconda dei gusti e della stanza dove verrà collocato. Ad esempio variano le tonalitá del materiale utilizzato, oppure la luciditá delle finiture, per adattarsi ad ogni arredamento. Le ultime tendenze in fatto di parquet prevedono addirittura lamine che lo rendono adatto al bagno e alla cucina. Ovunque lo si voglia posare, i consigli sempre validi sono gli stessi. Innanzitutto scegliere materiale di qualitá che duri nel tempo e una ditta molto professionale per poterlo installare.