DonnaModerna

Come pulire le macchie di cera su un pavimento laminato

Tramite: O2O 20/03/2020
Difficoltà:media
110

Introduzione

Le macchie di cera su un pavimento laminato sono facili da rimuovere, soprattutto se vengono pulite all'istante e non trascorrono 24 ore. Infatti, con il passare del tempo, la rimozione diventa più problematica, in quanto le macchie si stabilizzano. Tuttavia, è possibile procedere sia con prodotti commerciali che con prodotti realizzati in casa. Ecco come pulire le macchie di cera su un pavimento laminato.

210

Occorrente

  • Aceto di vino bianco
  • Ammoniaca
  • Acqua
  • Perossido di idrogeno (acqua ossigenata)
  • Smacchiatore apposito
  • Farina di granturco
  • Borotalco
  • Sale marino
  • Spazzola
  • Panni
  • Asciugamano
  • Cucchiaio
310

Il pavimento in laminato

Il pavimento in laminato è una soluzione alternativa al parquet di legno pratica e di grande effetto. Si tratta di doghe costituite da diversi strati: la controbilanciatura, l'anima del legno in MDF o HDF, la stampa decorativa e il livello finale protettivo. Quest'ultimo, detto "overlay", si presenta trasparente ed impermeabile. La tendenza alla scelta di un pavimento in laminato si deve alle sue ottime caratteristiche: l'estetica, la durata nel tempo e la resistenza agli urti, all'usura ed ai graffi. Anche la sua posa si rivela semplice ed è perfino possibile montarlo su un preesistente pavimento. Risulta resistente alle alte temperature e meno rumoroso al calpestio. È di facile manutenzione ed impermeabile, sebbene occorra evitare l'infiltrazione di liquidi fra le giunzioni delle doghe. Rispetto al parquet in legno, il pavimento in laminato è più economico. Per tutte queste ragioni, è particolarmente adatto agli ambienti sovraffollati ed agli uffici.

410

L'aceto bianco

Se si riesce a pulire la macchia prima che si stabilizzi, utilizzate semplicemente qualche goccia di aceto bianco. Versate l'aceto direttamente sulla macchia e lasciatelo agire per 5-10 minuti. Poi strofinate con un panno o un asciugamano di cotone. Ripetete questo procedimento, se necessario e lavate i pavimenti laminati normalmente, subito dopo.

Continua la lettura
510

Le soluzioni fai da te

Nel caso in cui i pavimenti in laminato siano bianchi, tamponate le macchie di cera con una soluzione composta da ammoniaca e acqua. Per le macchie di cera fresche, utilizzate il perossido di idrogeno, noto come acqua ossigenata. Applicate il perossido di idrogeno (al 3%) direttamente sulla macchia. Sciacquate con acqua fredda ed infine lavate il pavimento come di consueto.

610

Gli smacchiatori commerciali

Rimuovete le macchie di cera con uno smacchiatore apposito, facilmente reperibile in commercio. Spruzzate il prodotto direttamente sulle macchie ed attendete un paio di minuti. Infine eseguite il comune lavaggio. Lo smacchiatore contribuirà a sollevare la cera, in modo che possa essere rimossa in tutta semplicità. Ricordate, oltretutto, che lo smacchiatore è utile solo se la macchia è fresca. Altrimenti non è garantito alcun risultato ottimale.

710

La pasta abrasiva

Realizzate una pasta abrasiva, miscelando la farina di granturco con l'acqua fredda. Coprite la macchia di cera con la pasta e strofinate delicatamente sul pavimento. Attendete che la pasta si asciughi completamente. Una volta asciutta, spazzolate il residuo rimasto della cera. Se la macchia non è completamente sparita, ripetete questo procedimento.

810

Il composto erosivo

Potete realizzare un altro tipo di composto erosivo per rimuovere facilmente le macchie di cera dai pavimenti laminati. Miscelate una parte di acqua con due parti di borotalco ed applicate il composto sulla macchia. Lasciatelo asciugare e rimuovetelo con una spazzola. Se le macchie di cera si presentano ostinate, prendete una bacinella di acqua fredda ed aggiungete del sale marino. Mescolate con un cucchiaio e passate la soluzione sulla macchia. Trascorse 3-4 ore, strofinate la macchia con un detersivo liquido per panni ed eseguite il normale lavaggio.

910

Guarda il video

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il lavaggio di un pavimento in laminato va effettuato con un panno morbido adatto, previo trattamento con panni antistatici per eliminare la polvere.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lucidare il pavimento in legno laminato

Il pavimento in legno laminato rappresenta una pratica e validissima alternativa al classico parquet costituito da listelli in massello, di sicuro più elegante ma anche più delicato e bisognoso di trattamenti sofisticati. Invece, il laminato, detto anche...
Pulizia della Casa

Come pulire i pavimenti in laminato

Da qualche anno a questa parte, si ha sempre meno tempo da dedicare alla pulizia della casa e, la scelta di un pavimento in laminato, rappresenta senza dubbio la soluzione ideale per chi ama arredare un'abitazione con i toni caldi del legno ma vuole,...
Pulizia della Casa

Come pulire il laminato

Il laminato è un materiale utilizzato generalmente per l'allestimento di porte, elementi della cucina e soprattutto per i pavimenti. È costituito dalla pressofusione di più materiali (fibra in legno e resina e un foglio di protezione di ossido di alluminio...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di cera delle candele

Quando si avvicinano le feste è bello decorare la casa con delle candele per rendere abbastanza piacevole l'atmosfera natalizia. Spesso però ci si accorge che sono presenti delle macchie di cera sulla tovaglia, sul tavolo oppure sul pavimento. A questo...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di cera depilatoria

Se per depilarci usiamo della cera depilatoria ricordiamoci di stare molto attenti alle macchie che potrebbero generarsi, in tal caso vanno eliminate il più presto possibile, in quanto le particelle che la compongono, si depositeranno sulla pelle o su...
Pulizia della Casa

Come pulire il gres laminato

Il gres laminato è una peculiare varietà di gres porcellanato assai usato per l'arredamento casalingo (pavimenti, cucina, mobili e così via), anche grazie alla sua caratteristica resistenza all'umidità e/o ai graffi. La particolarità del materiale usato...
Pulizia della Casa

Come togliere la cera dal pavimento

I pavimenti cerati sono sicuramente belli da vedere, ma richiedono una manutenzione costante: se, per esempio la lucidatura, con il passare degli anni, non è più uniforme come un tempo, allora l'unica soluzione possibile è quella di rimuovere la cera...
Pulizia della Casa

Come Pulire Granito, Marmo, Laminato E Corion

Granito, marmo, laminato e corion sono quattro tra i materiali più utilizzati per la realizzazione di pavimenti, rivestimenti per il bagno, piani per la cucina e basi per tavoli. Si tratta di materiali molto versatili in quanto possono essere abbinati...