DonnaModerna

Come pulire la tappezzeria in camoscio

Tramite: O2O 16/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le superfici in pelle scamosciata non possiedono delle barriere protettive che le preservano dalle macchie di qualunque genere e, di conseguenza, questa tipologia di pelle è abbastanza incline allo sporco ed alle macchie. Se non avete l'opportunità di portarla in lavanderia e non sapete assolutamente come bisogna pulire correttamente la tappezzeria in camoscio presente nella vostra abitazione, sarà sufficiente leggere molto attentamente i passaggi di questa guida.

26

Occorrente

  • protettore per tessuti scamosciati
  • Spugna
  • Spazzola
  • Panno morbido
  • panno in nabuk
  • pulitore liquido
  • Pennello
36

Impiegare un protettore per tessuti scamosciati

Il metodo migliore per proteggere efficacemente la tappezzeria in camoscio è quello di stabilire una barriera contro le potenziali minacce e, per la massima protezione, dovrete impiegare un protettore per tessuti scamosciati capace di fornire una protezione dallo sporco e dalle macchie: quest'ultimo deve essere applicato ogni sei mesi, in condizioni normali. La pelle in camoscio è suscettibile allo sfregamento e si potrebbe appiattire con l'usura. In questo caso, per conferire nuova vita alla pelle stessa, dovrete spazzolarla tramite una spugna, una spazzola oppure un panno morbido, compiendo un movimento circolare.

46

Utilizzare un panno in nabuk

Molto spesso, le macchie secche possono essere eliminate mediante un panno in nabuk oppure una spugna, che dovrete strofinare dolcemente nella zona interessata, spazzolando fino alla completa rimozione dello sporco (di routine o incrostato) e delle macchie più profonde. In alternativa, potrete impiegare un pulitore liquido. Frequentemente, gli oli per il corpo si accumulano sui tessuti in camoscio (specialmente attorno ai poggiatesta): per le macchie leggere un classico panno potrà essere sufficiente, mentre per le macchie più gravi occorrerà utilizzare uno sgrassante per pelli, seguito da un pulitore per cuoio.

Continua la lettura
56

Usufruire di una spugna o di un pennello

Nel caso di macchie di grasso, dovrete utilizzare un panno pulito ed asciutto, perché l'acqua potrebbe diffonderle ed estenderle più in profondità nel materiale. In seguito, dovrete impiegare uno sgrassante di qualità. Dopo aver usato lo sgrassatore, dovrete pulire la zona con un detergente delicato ed applicare il protettore: per alzare il pelo della pelle in camoscio, dovrete usufruire di una spugna oppure di un pennello. Con riferimento alle macchie d'inchiostro, esse potranno essere molto difficili da eliminare dalla pelle scamosciata. In questo caso, sarà necessario assorbire subito l'inchiostro con un panno pulito e, se opportuno, usare anche l'acqua tiepida per cercare di pulire il resto. Buon lavoro!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire la tappezzeria di casa

Durante i consueti cambi di stagione si è soliti effettuare anche una pulizia domestica più accurata. Oltre alle normali azioni di lavaggio pavimenti e spolverar, infatti, ci si dedica anche al lavaggio dei muri e della tappezzeria. Per tappezzeria si...
Pulizia della Casa

Come pulire il camoscio a casa

Una delle pelli più pregiate nel campo del vestiario e delle calzature è senza dubbio quella del camoscio. La pelle scamosciata, infatti, rappresenta una delle varianti più costose sul mercato poichè frutto di un reperimento complesso e di una produzione...
Pulizia della Casa

Come pulire la tappezzeria di velluto

Il velluto è un tipo di tessuto che generalmente presenta sulla faccia del diritto un fitto pelo; lucentezza, delicatezza e leggerezza sono le caratteristiche principali del velluto. Sappiamo bene che il velluto è un tessuto difficile da pulire perché...
Pulizia della Casa

Come smacchiare il camoscio

Il camoscio è un tessuto di grande pregio, spesso contenuto nella composizione di alcuni capi di abbigliamento o di altri accessori. Qualora tale tessuto si presentasse particolarmente macchiato, è importante sapere che per la sua pulizia, oltre ai prodotti...
Pulizia della Casa

Come lavare il camoscio

Il camoscio è un tessuto prezioso e apprezzato con cui si realizzano borse, cappotti, scarpe e cinture ma il problema principale è che tende ad accumulare polvere. A causa della sua delicatezza devi usare prodotti specifici per la pulizia in modo da non...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie dalla pelle, dal camoscio e dai tappeti

A differenza dei normali tessuti che si possono lavare in lavatrice, per alcuni materiali la pulizia è abbastanza difficile. Infatti, se si tratta di pelle, camoscio o tappeti per evitare di rovinarli è indispensabile smacchiarli correttamente utilizzando...
Pulizia della Casa

Come pulire gli stivali Ugg

Gli stivali Ugg sono in assoluto le calzature invernali più adatte per qualunque momento della giornata. Caldi, morbidi, avvolgenti e coloratissimi, queste scarpe sono amatissime non solo dalle giovani ragazze, ma anche dalle donne di una certa età. Si...
Pulizia della Casa

Come pulire le statue di marmo

Adoperato per rendere ancora più belle e lussuose le abitazioni di prestigio, ma anche per rendere più preziosa una rifinitura, il marmo è un materiale elegante che si presta per molti usi; infatti, molti artisti hanno usato questo materiale per plasmare...