Nel caso di macchie di grasso, dovrete utilizzare un panno pulito ed asciutto, perché l'acqua potrebbe diffonderle ed estenderle più in profondità nel materiale. In seguito, dovrete impiegare uno sgrassante di qualità. Dopo aver usato lo sgrassatore, dovrete pulire la zona con un detergente delicato ed applicare il protettore: per alzare il pelo della pelle in camoscio, dovrete usufruire di una spugna oppure di un pennello. Con riferimento alle macchie d'inchiostro, esse potranno essere molto difficili da eliminare dalla pelle scamosciata. In questo caso, sarà necessario assorbire subito l'inchiostro con un panno pulito e, se opportuno, usare anche l'acqua tiepida per cercare di pulire il resto. Buon lavoro!