DonnaModerna

Come pulire la pietra serena

Di: A. N.
Tramite: O2O 30/04/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

La pietra serena è una pietra naturale di origine arenaria, proveniente dalla Toscana. Anticamente è stato il materiale più utilizzato nell'architettura rinascimentale fiorentina, ma tutt'oggi questa pietra è ampiamente usata sia per uso interno che esterno: con essa si realizzano pavimenti, pareti, piani per il bagno e rivestimenti per le scale. La pietra serena si utilizza non solo per abitazioni private, ma anche negli edifici pubblici, a dimostrazione della sua bellezza. Ma questo materiale necessita ovviamente di pulizia e manutenzione e in base alla sua tipologia (satinata o lucida) è necessario scegliere i prodotti e gli attrezzi adeguati per una corretta pulizia della superficie. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo proprio come pulire la pietra serena.

25

Utilizzare un compressore

La pietra serena di tipo satinata è adatta principalmente per gli esterni, in quanto la sua porosità la rende antiscivolo in presenza di acqua. In un giardino, la satinatura tende però a raccogliere detriti e fango, per cui l'attrezzo indispensabile per riportarla allo stato naturale è un compressore che consente di liberarla da ogni impurità. Tuttavia, è conveniente lavare prima la superficie accuratamente, dopodiché cospargerla di pomice in polvere, facendola aderire sulla superficie con l'utilizzo di una paglietta di metallo. Una volta che l'acqua si è asciugata, l'impasto polveroso va definitivamente eliminato attraverso l'aria compressa.

35

Applicare la cera d'api

Una pietra serena di tipo lucida, utilizzata maggiormente per gli ambienti interni, va trattata in modo diverso e con l'uso di materiali non troppo abrasivi. In questo caso, le soluzioni migliori sono la cera d'api naturale, oppure della pasta abrasiva a grana sottile. Per entrambi i prodotti, l'applicazione avviene con un pennello, e dopo averli lasciati in posa per circa un'ora, vanno asportati con un panno di tela e successivamente con dell'ovatta, in modo da ottenere una lucidatura compatta. Anche in questo caso si può utilizzare un trapano, corredato però di una cuffietta di peluche in grado di far ottenere una superficie "a specchio" della pietra serena.

Continua la lettura
45

Pulire con un panno in microfibra

Per la pavimentazione, è consigliabile utilizzare un panno in microfibra asciutto per ridurre il rischio di graffiare la superficie. Quando si esegue il lavaggio con l'acqua, usare sempre un prodotto privo di acidi. Lasciare asciugare il pavimento a fondo durante i primi 6 mesi, durante i quali è importante utilizzare solo una piccola quantità di acqua per permettere all'umidità di evaporare dalle piastrelle.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire la pietra refrattaria

Le pietre refrattarie oggi sono diventate ormai oggetti di uso quotidiano in molte cucine; infatti, spesso vengono definite anche "pietre per pizza" poiché si possono usare per cuocere qualsiasi pietanza e soprattutto ideali per verdure, carni e per le...
Pulizia della Casa

Come pulire la facciata di un camino in pietra

Se in casa disponiamo di un camino con una facciata rifinita in pietra e questa si presenta visibilmente sporca, allora occorre intervenire con tempismo, affinché questa parte così importante del camino non si deteriori in modo irreparabile. Per un efficace...
Pulizia della Casa

Come pulire la pietra turchese

Le pietre preziose sono tra i principali componenti degli accessori che fanno parte del look generale di una persona. Bracciali, collane o anelli: tutti questi oggetti possono essere realizzati con pietre minerali di diverso valore. Tra le pietre minerali...
Pulizia della Casa

Come Pulire Le Superfici Di Mattone E Pietra

Con questa semplice guida useremo una tecnica indicata per pulire tutte le superfici in pietra o muratura asportando ogni macchia: olio, vernice e persino cemento dalle pareti in mattoni. È un semplice sistema per eliminare la sporcizia dalla superficie...
Pulizia della Casa

Come pulire una padella in pietra

La pentola è un recipiente adatto a cuocere cibi; generalmente è di forma circolare, ovale oppure quadrata con angoli arrotondati ed ha alle estremità uno o più manici. Può essere costruita in metallo, ferro, acciaio inox, ghisa, alluminio, rame, coccio,...
Pulizia della Casa

Come pulire un camino in pietra

Un camino è un complemento d'arredo raffinato e funzionale, ma nel contempo specie se di pietra raccoglie polvere, cenere e fuliggine e col tempo lo sporco rischia di macchiare il rivestimento. Per evitare ciò, è necessario pulirlo periodicamente ed...
Pulizia della Casa

Come pulire le padelle in pietra lavica

Le padelle, i caratteristici e famosi utensili sui quali cuocere cibi, possono essere composte di diversi materiali. Uno dei più particolari è senza dubbio quello composto di pietra lavica. Le padelle fatte di questi materiali si contraddistinguono per...
Pulizia della Casa

Come pulire il pavimento in pietra naturale

La pietra naturale, in passato, costituiva la pavimentazione comune di abitazioni e giardini esterni. -oggi torna di moda, per rivestimenti sia interni che esterni. Tale scelta conferisce alla propria casa un tocco di eleganza e al contempo una sensazione...