DonnaModerna

Come pulire la muffa dai binari della doccia

Di: Team O2O
Tramite: O2O 27/06/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come pulire la muffa dai binari della doccia

I binari delle docce sono presenti in molti modelli, pressoché tutti quelli che hanno una porta di qualche tipo, che sia questa scorrevole oppure a chiusura semplice.
A causa dell'acqua e della costante esposizione all'umidità, diventa inevitabile la formazione delle famose "macchiette a pois", che altro non sono che muffa.

Come pulire la muffa dai binari della doccia, senza rovinare i materiali ed evitando di fare sforzi eccessivi? Ci sono alcuni metodi, la cui efficacia è stata provata da anni di utilizzo persino sulle situazioni più impossibili.

24

Le parti in vetro: la prima causa

Oltre all'ovvio consiglio di sciacquare e asciugare il box dopo ogni doccia, una prassi che dovrebbe essere seguita con scrupolo, ricordiamo che la muffa si attacca in maniera quasi invisibile anche alle parti in vetro. Una spazzola morbida e un detergente leggero sono la soluzione.

In soccorso ci vengono prodotti dalla formulazione specifica per certe situazioni, oppure se si vuole essere certi di non applicare solventi aggressivi, si può optare per le soluzioni naturali.

34

Prodotti naturali contro la muffa

Parliamo prima di quali sostanze naturali possiamo utilizzare: aceto e bicarbonato sono infatti ottimi alleati contro l'incrostazione, le macchie e, in ultima parte, sono ottimi igienizzanti. Basta utilizzare una spugna o un panno imbevuto di aceto sulle parti in vetro o in plastica, un po' di bicarbonato (senza esagerare), strofinare un po', aspettare qualche minuto e risciacquare. Se nella doccia sono presenti parti in acciaio, o semplicemente per aumentare il potere igienizzante e pulente, aggiungiamo il limone al mix.

La muffa prospera quando c'è poco ricambio d'aria: cerchiamo sempre di areare la stanza dopo una doccia, specialmente in inverno.

Continua la lettura
44

Come pulire la muffa dai binari in gomma

La maggior parte dei binari, tuttavia, presenta nella maggior parte dei casi delle parti in gomma, che subiscono l'aggressione della muffa molto più di plastica e acciaio. Proprio per questo vanno sostituite periodicamente dopo qualche anno, ma niente ci vieta di prendercene cura nel tempo.

I prodotti naturali qui sono sicuramente preferiti: anche i detergenti antimuffa più leggeri, infatti, potrebbero rovinare la gomma con i ripetuti utilizzi, finendo con l'accelerare il degrado della gomma. Armiamoci di pazienza e agiamo con aceto, bicarbonato e limone, magari utilizzando anche una spazzola più dura: il vantaggio dei materiali gommosi è proprio essere resistenti agli urti e lo sfregamento.
Prima di passare ai solventi chimici, proviamo anche il sapone di marsiglia, spesso un alleato inaspettato.

Come ultima risorsa, a patto di prendere i rischi dell'azione "distruttiva" della candeggina sulla gomma, abbiamo proprio questo solvente d'eccellenza come opzione. Attenzione a non utilizzare la variante "gentile": per la muffa occorrono le maniere forti!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare la muffa dal box doccia

Al mondo, non c'è nulla di più fastidioso ed antigienico, oltre che antiestetico, della muffa all'interno del box doccia. Solitamente, se si effettua la pulizia del box doccia tutti i giorni, è difficile che si crei, ma nessuno riesce oggi a fare le pulizie...
Pulizia della Casa

Come eliminare la muffa dalla doccia

Quasi tutte le famiglie hanno il problema della muffa in casa, specie in ambienti umidi come il bagno e in particolar modo nelle vicinanze della doccia. Se hai della muffa in casa, non significa che la tua casa sia sporca perché essa si forma a causa...
Pulizia della Casa

Come rimuovere la muffa dal box doccia con aceto e bicarbonato

Le muffe sono microorganismi pluricellulari molto evoluti, che spesso si presentano in forma di colonia di colore bruno o scuro e che crescono in ambienti caldi, umidi e con disponibilità di materiale organico (fughe delle piastrelle, carta da parati,...
Pulizia della Casa

Come pulire le fughe delle piastrelle nella doccia

Qualunque sia il tipo di piastrelle che si hanno in casa, è inevitabile che a lungo andare si vada a depositare una certa quantità di polvere all'interno delle fughe. E spesso non è sufficiente semplicemente passare lo strofinaccio per eliminare la sporcizia...
Pulizia della Casa

Come pulire la cabina doccia con il bicarbonato di sodio

Cosa c'è di più bello e rilassante di una bella doccia, da fare a casa dopo una giornata faticosa di lavoro? Fare una doccia calda o tiepida rilassa il corpo e ritempra lo spirito: è un piccolo piacere che bisogna concedersi ogni giorno e, di tanto in...
Pulizia della Casa

Come pulire i muri dalla muffa

La muffa è un fungo di colore nero, grigio oppure bianco che in apparenza sembra polvere. Essa si crea per la presenza di umidità, che può essere provocata da un'infiltrazione oppure dalla condensazione del vapore acqueo. L'utilizzo di alcuni prodotti...
Pulizia della Casa

Come pulire il piatto doccia e lo scarico

In questo articolo vedremo alcune soluzioni ideali per pulire al meglio il piatto doccia e lo scarico.Prima di tutto facciamo una premessa e vediamo perchè è così importante pulire il piatto doccia. Sappiamo che le pulizie di casa sono importanti, infatti...
Pulizia della Casa

Come pulire il box doccia

L'ordine e la pulizia della nostra casa vanno messi sempre al primo posto. Gli ambienti che richiedono maggiore attenzione sono la cucina ed il bagno. Pulire la nostra casa a volte diventa un vero e proprio lavoro. Infatti, in alcuni casi, emergono insidie,...