Per prima cosa vi raccomandiamo, prima di effettuare qualsiasi intervento, di verificare che la moquette sia strutturalmente in buone condizioni, che non vi siano crepe nelle zone di incollaggio o rigonfiamenti dovuti a umidità o muffe, per poter operare in una ambiente sano e soprattutto recuperabile e per non sprecare né tempo né denaro in operazioni completamente inutili. Per cominciare vi consigliamo di adoperate l'aspirapolvere 2/3 volte alla settimana, per evitare quegli accumuli di polvere estremamente dannosi e resistenti, soprattutto negli angoli e selle zone dove poggiano mobili, zampe di tavoli etc. Dovrete usare un po' di energia nel passare l'aspirapolvere sopra la superficie, dato che spesso la polvere si annida tra le fibre stesse della moquette, dove spesso l'originario trattamento anti-polvere risulta ormai inefficace. L'aspirapolvere andrà benissimo per la pulizia periodica, ma per i frequenti ed inevitabili incidenti di percorso, come le fastidiosissime macchie, sarà necessario adottare misure diverse.