La lavatrice è un elettrodomestico presente da sempre nelle nostre case, la usiamo quasi tutti i giorni e prendersene cura è un passaggio assai importante. Spesso ci si dimentica di pulirla oppure lo si fa in maniera poco approfondita. Questo apparecchio si sporca anch'esso, infatti frequenti sono i residui di calcare e di detersivo che si depositano. Le muffe e le parti di sporco che la biancheria lascia, sporcano in maniera evidente la lavatrice e di conseguenza i panni che andremo a lavare. Allora perché è indispensabile averne cura e pulire la lavatrice con minuzia e dedizione? Usare una lavatrice poco pulita è sintomo infatti di poca efficienza e i nostri panni verranno lavati male e potrebbero emanare cattivi odori. Inoltre le frequenti incrostazioni di calcare che si presentano, fanno sì che venga consumata molta più energia del dovuto e ci sia un impiego di più detersivo e ciò porta anche a riparazioni più frequenti dell'elettrodomestico.
24
Bicarbonato di sodio e aceto
Si può pulire la lavatrice senza detersivi chimici, ma usando solo prodotti naturali e rispettosi dell'ambiente, uno fra tutti è il bicarbonato di sodio. Questa sostanza è presente quotidianamente nelle nostre case e permette di fare una pulizia accurata senza troppe spese. Anche l'aceto e il sale sono dei validi prodotti ecologici contro il calcare. Lo sporco più ostinato si deposita nelle zone più nascoste da raggiungere della lavatrice, perciò è essenziale una pulizia costante e approfondita.
34
Procedimento
Il primo step è quello di togliere il detersivo in eccesso che si accumula nel cestello e nelle vaschette del detersivo. L'aceto di vino ci aiuta in questa fase importante di pulizia. Si consiglia di estrarre la vaschetta e di lasciarla per qualche ora in una soluzione di aceto e acqua e strofinarla con una spugna dello stesso composto. Successivamente con aceto, acqua e bicarbonato si potrà pulire quindi la zona esterna della lavatrice e l'oblò. Con la stessa soluzione inserita in uno spruzzino, si agirà sul filtro che sarà intasato da residui di sporco e con un panno imbevuto si passerà all'interno della guarnizione.
Continua la lettura
44
Conclusione
Per concludere fai partire la lavatrice a sessanta gradi per un ciclo completo di lavaggio. La tua lavatrice sarà profumata e pulita come se fosse nuova e pronta per nuovi lavaggi!
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati dalle casalinghe, in quanto consente di fare numerosi lavaggi senza doversi affaticare eccessivamente lavando a mano tutto il bucato. Come ogni apparecchiatura, anche la lavatrice, deve essere conservata...
La lavatrice necessita di numerose cure per evitare che si rompa e per permetterle di essere sempre efficiente e duratura nel tempo. A tale proposito, nei passaggi successivi di questa guida ci occuperemo di spiegarvi come bisogna procedere per pulire...
La lavatrice, ormai indispensabile strumento di uso quotidiano. Ci sono giorni in cui ne facciamo più di una, la usiamo per lavare le lenzuola e la biancheria intima, per i jeans, la tuta da ginnastica e a volte persino le scarpe. Per non parlare delle...
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati in una casa: ai nostri giorni sarebbe impensabile poter gestire il bucato senza l'aiuto di questo importante strumento. Allo stesso tempo, però, la lavatrice è soggetta ad usura per l'utilizzo frequente...
Pulire la lavatrice significa non solo averla sempre lucida ed igienizzata, ma anche salvaguardarla da calcare, ruggine ed opacizzazione della parte esterna. In tutti i casi si tratta di utilizzare dei prodotti naturali di uso comune che opportunamente...
Per un corretto funzionamento, tutto deve essere pulito una volta ogni tanto, e la lavatrice non fa eccezione. Dopo un certo numero di lavaggi di panni sporchi, la vasca della macchina può macchiarsi e gli odori si possono impregnare lungo le sue pareti,...
La lavatrice è un elettrodomestico fondamentale che non può assolutamente mancare in una casa. Può capitare però che, con il tempo, i lavaggi siano meno efficaci e che la roba esca troppo bagnata. Questo può dipendere dal filtro intasato. Questo elemento...
Spesso dimentichiamo che la lavatrice, per continuare a fare bene il suo dovere, ha bisogno di una pulizia periodica volta ad eliminare i residui di sporco e di sapone, la muffa ed eventuali incrostazioni che si formano nel cestello, sulla guarnizione,...