Le fritture, per quanto grasse, poco salutari e caloriche, sono una tentazione irresistibile per grandi e piccini e se un tempo le fritture potevano essere effettuate esclusivamente in padella, negli ultimi anni le friggitrici sono diventate un valido aiuto in cucina, le massaie infatti sono al riparo da schizzi di olio caldo, gli odori che si sprigionano sono limitati e ed il rischio di incidenti ed ustioni è ridotto. Spesso però può essere difficoltoso pulirla, soprattutto se è un vecchio modello e sembra restare sempre unta anche dopo averla pulita, ma vediamo, con qualche piccolo stratagemma, come pulire la friggitrice.
26
Attendere che l'olio si raffreddi
Dopo aver utilizzato la vostra friggitrice per preparare dei deliziosi fritti, attendete che l'olio si sia completamente raffreddato, quindi privatela del coperchio e rimuovete il filtro di tessuto che possiede e lavate con cura il coperchio con acqua, aceto, e detersivo per piatti, sciacquatelo con cura ed asciugate.
36
Eliminare l'olio e asciugare
A questo punto versate l'olio esausto all'interno di una bottiglia e portatelo poi al centro di raccolta più vicino, poi posizionate la friggitrice al contrario per un paio di ore in modo tale che gocciolino via tutte le tracce di olio residue. Trascorso il tempo utile, con qualche strappo di carta assorbente di un rotolone, asciugate ogni traccia di olio.
Continua la lettura
46
Il lavaggio - primo metodo
A questo punto avrete due possibilità di lavaggio, se la vostra friggitrice non è particolarmente sporca su una spugnetta bagnata versate dell'aceto, del limone ed un po' di detersivo per i piatti e strofinate tutta la friggitrice, dentro e fuori, poi risciacquatela abbondantemente e non utilizzate troppo sapone in quanto potrebbe rilasciare un fastidioso retrogusto quando andrete a friggere nuovamente, quindi asciugate con un canovaccio pulito.
56
Il lavaggio - secondo metodo
Se invece la vostra friggitrice dovesse essere particolarmente unta ed appiccicosa versate della farina all'interno della friggitrice e sfregatela su tutte le pareti e poi rimuovetela con dell' acqua bollente, se il vostro modello di friggitrice lo consente lasciatela proprio a bagno in acqua calda, aceto e detersivo per i piatti, quindi strofinate con la spugnetta, risciacquate ed asciugate.
L’uso del microonde consente di risparmiare un sacco di tempo e di fatica. Che si tratti semplicemente di riscaldare o chiaramente di cuocere il cibo, potete utilizzare il vostro elettrodomestico per portare un pasto caldo in tavola senza problemi. Tuttavia,...
Le pietre refrattarie oggi sono diventate ormai oggetti di uso quotidiano in molte cucine; infatti, spesso vengono definite anche "pietre per pizza" poiché si possono usare per cuocere qualsiasi pietanza e soprattutto ideali per verdure, carni e per le...
Pulire e soprattutto sbiancare la vasca da bagno non è un'impresa facile, poiché in base alla sua tipologia, richiede l'uso di materiali e prodotti appropriati. In una vasca infatti si possono verificare intasamenti, screpolature, incrostazioni e macchie,...
La lavastoviglie è ormai divenuto un elettrodomestico molto utilizzato dalle famiglie italiane. Questo si fa apprezzare per la praticità e la semplicità del suo uso. Avere piatti, posate e scodelle sempre pulite e in così breve tempo è infatti il sogno...
Pulire la lavatrice significa non solo averla sempre lucida ed igienizzata, ma anche salvaguardarla da calcare, ruggine ed opacizzazione della parte esterna. In tutti i casi si tratta di utilizzare dei prodotti naturali di uso comune che opportunamente...
In tutte le case sono presenti molti oggetti in acciaio. Specialmente in cucina, un materiale come l'acciaio risulta quasi indispensabile. È resistente, durevole e ottimo per la cottura dei cibi. Anche l'acciaio tuttavia con l'uso si annerisce e si macchia....
Le bistecchiere come qualsiasi elettrodomestico dopo l'uso si sporcano in modo eccessivo e per pulirle non è affatto facile. Tra l'altro se non si interviene in modo adeguato, si corre anche il rischio di rimuovere la patina antiaderente che ne caratterizza...
Le belle giornate di primavera e le gite fuori porta estive, di solito sono accompagnate dal sole, dagli amici e da pranzi (o cene) all'insegna dell'aria aperta. Proprio per questo motivo, pulire accuratamente la griglia del barbecue è molto importante,...