È opportuno tuttavia non eccedere nell'utilizzo del prodotto per non correre il rischio di rovinare l'acciaio. Nel pulire la superficie bisogna seguire il verso della cromatura dell'acciaio. In seguito, per non lasciare aloni, è importante asciugare il tutto alla perfezione con un panno; in questo modo si evitano anche i depositi di calcare. Per una pulizia più profonda e per macchie e incrostazioni persistenti, si può utilizzare una combinazione di alcuni ingredienti semplici ed efficaci. Dopo aver rimosso con una spugna bagnata lo sporco superficiale, trattate la superficie con un panno imbevuto di aceto. Per le parti più delicate, al posto dell'aceto, è certamente possibile utilizzare una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio e sfregare con una spugna.