DonnaModerna

Come pulire la carta da parati in tessuto

Tramite: O2O 03/02/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

La carta da parati non solo è un'ottima alternativa alla pittura, ma rappresenta anche un modo per decorare le pareti e per conferire alle stanze della propria casa un aspetto ordinato e raffinato. Tuttavia, esattamente come accade per le pareti pitturate, anche quelle rivestite con la carta da parati vanno incontro all'accumulo di polvere e alla formazione di macchie che, a lungo andare, possono portare all'ingiallimento della carta e a un suo distacco dalla parete. Queste sono le ragioni per cui è importante provvedere regolarmente alla pulizia della carta da parati. Nei passaggi seguenti, in particolare, ci occuperemo di spiegarvi come pulire la carta da parati in tessuto, in maniera da eliminare ogni macchia e salvaguardarne l'integrità. Vediamo dunque come occorre procedere.

28

Occorrente

  • Spugna
  • Acqua
  • Sapone neutro
  • Candeggina
  • Gomma magica
  • Spazzolino
  • Pulitore a vapore
38

Analizzate il tipo di carta da parati

Innanzitutto c'è da precisare che il metodo di pulizia dipende dal tipo di carta da parati. La finitura lucida e semi-lucida, ad esempio, risulta abbastanza facile da pulire. Basterà solamente evitare di impiegare liquidi su una carta da parati che abbia una caratteristica di maggiore porosità, come quella delle buste di carta marrone. Per un'adeguata pulizia delle carte da parati moderne, è sempre possibile procedere con una spugna inumidita e un detergente multiuso. Mentre pulite, dovrete procedere andando dall'alto verso il basso, assicurandovi che la spugna non risulti troppo impregnata di acqua e del prodotto detergente utilizzato.

48

Utilizzate una spugna imbevuta di sapone neutro

Andiamo ora nel dettaglio dei prodotti da utilizzare, analizzando come occorre procedere. È bene precisare che, anche se la parete dovesse essere molto sporca, non è consigliabile utilizzare dei prodotti aggressivi e non adatti alla carta da parati, in quanto si potrebbe danneggiare la carta stessa, portandola a staccarsi. Piuttosto, per effettuare una pulizia efficace e non aggressiva, è sufficiente l'utilizzo di una spugna imbevuta di acqua tiepida, eventualmente con l'aggiunta di sapone neutro. È importante ricordare, comunque, che la spugna dev'essere ben strizzata e che l'acqua non deve essere troppo calda, perché si potrebbe scollare la carta. Come già accennato, bisognerà procedere alla pulizia dall'alto verso il basso, utilizzando una scala o un bastone al quale applicare la spugna, insistendo sui punti attorno ai quali si è maggiormente condensato lo sporco o le macchie scure.

Continua la lettura
58

Applicate qualche goccia di candeggina

Qualora fossero presenti delle macchie circoscritte, bisognerà agire direttamente su di esse, strofinando più a lungo, ma sempre con molta delicatezza, utilizzando una spugna o uno spazzolino. In questo caso, oltre all'acqua e sapone, si può utilizzare qualche goccia di candeggina delicata e ben diluita, prestando molta attenzione anche al colore e alla consistenza del tessuto della carta parati. Solo se le macchie continuano a essere presenti, allora si potrà optare per l'utilizzo di uno sgrassatore, purché sia delicato e adatto al trattamento della carta da parati in tessuto. In commercio, inoltre, esiste un prodotto apposito per la pulizia della carta da parati, si tratta della gomma magica: basterà inumidirla e strofinare la macchia fino a quando non sarà scomparsa del tutto. La gomma magica va utilizzata sulla carta da parati come "ultima alternativa", in quanto rappresenta un prodotto efficace sì, ma anche piuttosto potente, che dunque va impiegato sulla superficie non più di una volta l'anno.

68

Passate un pulitore a vapore

Uno strumento che si rivela essere davvero efficace per la pulizia della casa, e specialmente per la carta da parati in tessuto, è sicuramente il pulitore a vapore: questo elettrodomestico, infatti, non solo è in grado di rimuovere in modo eccezionale ogni macchia, ma svolge un'azione igienizzante davvero notevole. Sarà sufficiente eseguire una pulizia a vapore ogni sei mesi per avere delle pareti sempre fresche e perfettamente pulite. Questo sistema di pulizia, inoltre, è senza dubbio il più rapido che esista ed è dedicato dunque a tutte quelle donne che desiderano impiegare poco tempo per la pulizia delle pareti ma che vogliano al contempo ottenere un risultato davvero ottimale.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per evitare lo scollamento della carta non utilizzate acqua troppo calda e una spugna troppo imbevuta
  • Non utilizzate dei prodotti aggressivi e non adatti alla carta da parati.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire la muffa dalla carta da parati

La muffa è un problema piuttosto comune nella maggior parte delle abitazioni, spesso si manifestain luoghi le cui superfici sono molto umide o poco arieggiate come ad esempio cantine, bagni, soffitte ma anche cucine e camere e non solo sui muri ma perfino...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie sulla carta da parati

La carta da parati è un rivestimento molto usato per decorare le pareti. È una tecnica che richiede trucchi e astuzie nella risoluzione dei dettagli. L'offerta comprende una vasta gamma di materiali e la più nota è la carta economica non lavabile. Decisamente...
Pulizia della Casa

Come smacchiare la carta da parati

La carta da parati può essere molto delicata, specialmente se ha una finitura decorativa. È molto facile che si macchi e/o si sporchi, soprattutto se ci sono bambini in casa. Nella seguente guida vi daremo alcuni consigli su come smacchiare la carta da...
Pulizia della Casa

Come pulire i divani in tessuto

Anche con le migliori precauzioni i divani in tessuto sono soggetti allo sporco; infatti, pulirli può essere difficile e alcuni tentativi possono fare più male che bene. È importante inoltre considerare i materiali utilizzati in un divano, e scegliere...
Pulizia della Casa

Come pulire una sedia di tessuto

Chi adora lo stile country o leggermente retrò, sa bene che le sedie di tessuto rappresentano un complemento d'arredo molto famoso e ammirato grazie alla loro eleganza. Questo tipo di sedie sono ideali per un salone raffinato, una veranda o un giardino...
Pulizia della Casa

Come pulire una poltrona in tessuto

Ci sarà sicuramente capitato, almeno una volta, di dover effettuare le pulizie dei vari arredi presenti all'interno della nostra abitazione, e, sopratutto se siamo alle prime armi con questo mondo, di non sapere quali siano i prodotti migliori da utilizzare...
Pulizia della Casa

Come pulire la sedia da ufficio di tessuto

La pulizia negli uffici, dove si svolge il genere di lavoro impiegatizio, è un fattore importante per garantire condizioni di salubrità per tutti coloro che vi lavorano.Proprio negli uffici, la pulizia delle sedie, come pure delle scrivanie, degli armadietti...
Pulizia della Casa

Come pulire una borsa in tessuto con inserti in pelle

Per una donna la borsa è un accessorio indispensabile e irrinunciabile in qualsiasi occasione. Nella borsa di una donna si può davvero trovare di tutto e, a volte, a causa del disordine si possono trovare anche delle sgradevoli macchie, magari dovute...