La bigiotteria è l'insieme di tutti quei monili di scarso valore che utilizzano sia le donne che gli uomini di tutto il mondo, come alternativa ai gioielli di valore, realizzati con argento, oro o platino, magari con l'aggiunta di pietre preziose. Come facilmente intuibile, la bigiotteria ha un valore notevolmente inferiore a ai gioielli tradizionali e chiaramente anche la durata nel tempo di questi oggetti ( generalmente orecchini, anelli, bracciali, collane e gemelli) cambia. Anche se non valgono molto perché non realizzati con materiali nobili può capitare che ci si affezioni notevolmente ai propri monili e li si utilizzino anche per molto tempo, pertanto prima o poi si avvertirà l'esigenza di pulirli. Vediamo nel dettaglio allora come pulire la bigiotteria.
25
Pulire la bigiotteria con il bicarbonato
Per pulire i vostri oggetti procedete versando in un pentolino dell' acqua e del bicarbonato di sodio e portatelo sul fuoco per farlo riscaldare (ma non bollire) ed immergetevi la bigiotteria all' interno per qualche minuto, poi prelevatela dal liquido ed asciugateli con un panno morbido in microfibra.
35
Come pulire la bigiotteria con parti in plastica e legno?
Se i vostri monili hanno parti di legno o plastica immergete un panno in acqua e detersivo, strizzatelo e poi passatelo sugli oggetti in questione. In alternativa potrete immergere la vostra bigiotteria nell'aceto, nel quale la lascerete in ammollo per un'ora. C'è anche chi ottiene ottimi risultati sfregando sulla superficie dei propri monili un pomodoro o un limone, per poi risciacquare in acqua ed asciugare con un panno morbido. Chiaramente in base alla resistenza del materiale dei vostri oggetti valuterete quale metodologia è più idonea.
Continua la lettura
45
Come lucidare la bigiotteria
E ora che avete pulito la bigiotteria, come si fa a darle un tocco luminoso? Semplice: se desiderate lucidare la vostra bigiotteria potrete spennellarla in ogni singolo punto, dopo averla spolverata e poi lavata come suggerito in precedenza, con dello smalto trasparente.
Gli oggetti in lacca, in particolare le scatole dal gusto spiccatamente orientale, sono sempre più diffuse nelle case non solo degli italiani ma anche degli occidentali che amano acquistarli e collezionarli. Se anche voi possedete queste particolari...
Anche se i cristalli Swarovski sono meno costosi rispetto alle pietre preziose, sono considerati il top della bigiotteria. Pertanto è di fondamentale importanza sapere come pulirli, a prescindere dalla quantità e dalla tipologia di sporco. La cura e...
Senza dubbio sarà capitato, almeno una volta nella propria vita, di avere come regalo, per ricordo, di averlo comprato o addirittura ereditato un oggetto in ottone. E, sicuramente col tempo, ci si è resi conto che, tutti gli oggetti di ottone, sono...
L'ordine e la pulizia della nostra casa vanno messi sempre al primo posto. Gli ambienti che richiedono maggiore attenzione sono la cucina ed il bagno. Pulire la nostra casa a volte diventa un vero e proprio lavoro. Infatti, in alcuni casi, emergono insidie,...
Moltissime ricette prevedono la cottura in forno, di conseguenza, si sporca con molta facilità. Il forno si deve pulire regolarmente. In questo modo elimineremo tutto lo sporco e le incrostazioni. Il segreto è pulire tempestivamente il forno. Capita...
Pulire le poltrone da sole può essere un'attività molto leggera e veloce come una fatica erculea. Questo dipenderà dal tipo di poltrona che dovete pulire per esempio sfoderabile o non sfoderabile, dal tipo di copertura per esempio di tessuto o pelle...
Il vostro sufflé è esploso e ora vi tocca pulire il forno dal disastro che avete combinato? Niente paura, il modo migliore per fare le cose talvolta è anche quello più semplice. Per pulire il forno non occorrono prodotti particolari ma se acquistate...
Molto spesso può accadere di ricevere degli ospiti all'ultimo minuto, ed è per questo, che bisogna rimboccarsi le maniche e pulire la casa il più in fretta possibile, in modo tale, da farla apparire completamente pulita e soprattutto ordinata. In questa...