La prima ragione di acqua torbida in una piscina sono i depositi di particelle in superficie. Col tempo polveri, terra e altri residui umani o animali si accumulano sul pelo dell'acqua. A contatto coi liquidi, questi residui danno vita a composti melmosi e alghe. L'acqua subisce un degrado dei livelli di igiene, diventando verdognola. Alcuni indizi importanti per capirlo sono il forte odore di cloro e la presenza di schiuma. Possono comparire macchie di ruggine sulle pareti della piscina. Le pareti diventano anche particolarmente scivolose e l'acqua diventa torbida. E le condizioni di un simile degrado dell'acqua della piscina possono essere più d'una, e vanno dall'inquinamento atmosferico alla presenza di sabbia nelle piogge, dall'igiene personale di chi vi fa il bagno alla presenza di animali anche non domestici nelle vicinanze della piscina.