DonnaModerna

Come pulire l'acciaio ossidato

Tramite: O2O 29/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In tutte le case sono presenti molti oggetti in acciaio. Specialmente in cucina, un materiale come l'acciaio risulta quasi indispensabile. È resistente, durevole e ottimo per la cottura dei cibi. Anche l'acciaio tuttavia con l'uso si annerisce e si macchia. Nei lavelli emergono, nel tempo, segni evidenti di calcare dovuti all'azione dell'acqua. Ugualmente succede con la rubinetteria, compresa quella del bagno. Anche le stoviglie e le posate possono presentare delle antiestetiche chiazze scure o opache. Tutti questi elementi privi dell'originaria lucentezza richiedono dunque un'adeguata manutenzione. Per la pulizia dell'acciaio si devono comunque evitare prodotti aggressivi, come la candeggina. Nonché l'utilizzo di spugnette dalla superficie troppo ruvida. Infatti, per pulire correttamente l'acciaio ossidato, bisogna evitare qualsiasi danno. Con prodotti del tutto naturali si può invece pulire l'acciaio ossidato in modo soddisfacente. Ecco come procedere.

27

Occorrente

  • Aceto
  • Limone
  • Ammoniaca
  • Bicarbonato di sodio
  • Ovatta
  • Paglietta di metallo
  • Perossido di idrogeno
  • Panno di daino
  • Acqua
37

Pulire gli oggetti piccoli in acciaio ossidato

Per pulire l'acciaio ossidato, bastano alcuni elementi facilmente reperibili in tutte le case. Per gli oggetti in acciaio di piccole dimensioni, procedere come segue. Inserirli in un recipiente di plastica colmo d'acqua ed aggiungere dell'aceto o del succo di limone. Lasciare in ammollo per circa quattro o cinque ore. In questo lasso di tempo si otterrà un'efficace azione disincrostante. Dopo estrarre gli oggetti dall'acqua e strofinarli leggermente con una paglietta di metallo morbida e sottile. Una volta rimosso tutto l'ossido, risciacquarli bene. Infine asciugarli con un panno di daino.

47

Detergere le strutture in acciaio di grosse dimensioni

Ecco ora come pulire le strutture in acciaio di grandi dimensioni dagli evidenti segni di ossidazione. Come ad esempio i lavelli, i piani cottura o la superficie del frigorifero o della lavastoviglie. In caso di presenza di tracce di ossido, la soluzione ideale è l'uso di ammoniaca al naturale con aceto. Dopo la preparazione del prodotto, immergere al suo interno dell'ovatta ed applicarla alle macchie. Lasciare in posa per una decina di minuti, per ammorbidire le particelle di ossido. Successivamente, con del bicarbonato di sodio su un batuffolo di ovatta, strofinare energicamente. Insistere sulle macchie per eliminarle del tutto.

Continua la lettura
57

Rimuovere l'ossido dalle porosità

Se l'acciaio ossidato è poroso e satinato, si deve pulire con un altro metodo. In questo caso infatti, per la rimozione dell'ossido, occorre un reagente adatto. In grado di eliminare la ruggine dalle porosità. Anche stavolta bisogna evitare l'uso di prodotti chimici e corrosivi. Quindi, per pulire l'acciaio ossidato poroso, preparare un composto adeguato. Mescolare dunque del perossido di idrogeno e del succo di limone. Dopo applicarlo con l'ovatta sulle zone ossidate. Con un notevole risparmio economico e salvaguardando l'ambiente, si otterrà un soddisfacente risultato. https://www.wikihow.it/Pulire-le-Cromature-e-Rimuovere-la-Ruggine-senza-Usare-Detergenti-Costosi.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non utilizzare mai prodotti corrosivi per non procurare danni all'acciaio.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire un oggetto ossidato

Tra le mura domestiche sono presenti oggetti in materiali soggetti per propria natura ad ossidazione, quali argento, ottone, rame, e alluminio. La pulizia dei medesimi oggetti non può essere trascurata, poiché nel corso del tempo essi manifestano, per...
Pulizia della Casa

5 trucchi per pulire l'acciaio inox

L’acciaio inox, grazie al suo rivestimento cromato, è un materiale duraturo e forte. Questa caratteristica rende gli oggetti in acciaio inox versatili e robusti. Resistono facilmente agli attacchi dell’ossidazione e della ruggine e, se ben trattati, assicurano...
Pulizia della Casa

Come pulire gli utensili da cucina in acciaio inossidabile

Uno dei materiali maggiormente diffusi nelle nostre cucine è l'acciaio inox. Due sono i principali motivi di questa enorme diffusione: la sua grande resistenza nel tempo, e la bellezza delle sue finiture lucide e caratteristiche. Questo materiale altro...
Pulizia della Casa

Come pulire l'acciaio delle lame dei coltelli

Se possedete un vecchio servizio di coltelli d'acciaio divenuto ormai inutilizzabile, in quanto sono coperti di macchie scure o di ruggine, in questa guida troverete tutte le indicazioni necessarie su come pulire l'acciaio delle lame. Il procedimento...
Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti d'acciaio

L’acciaio è un composto di metalli che oltre alla resistenza offre il vantaggio di non ossidarsi. Quando in casa abbiamo oggetti realizzati con questo materiale come posate, posacenere e fermacarte, può capitare che le superfici si opacizzano o nel...
Pulizia della Casa

Come pulire la cucina o il lavello in acciaio inox

Una bella cucina è quella nella quale brilla un lavello di qualità. È il caso dei lavelli in acciaio inox che, di solito, rispondono ad una duplice, importante funzione: quella di essere belli sotto il profilo estetico e delle finiture e quello di essere...
Pulizia della Casa

Come pulire le pentole in acciaio

Pulire le pentole in acciaio è una della maggiori difficoltà che si riscontra in cucina, sia per l'eccesso di incrostazioni che spesso rimangono sul fondo, sia per le macchie che restano su tutta la superficie, essendo l'acciaio un materiale ottimo per...
Pulizia della Casa

Come pulire le superfici in acciaio inox

L'acciaio è uno dei materiali più presenti nelle nostre case specialmente in cucina, in particolare piani di lavoro, superfici di cottura, lavelli, pentole e utensileria di vario genere . Materiale stupefacente composto da due elementi: il carbonio e...