Con il passare degli anni la tecnologia ha fatto dei passi da gigante e con essa anche il modo di riscaldare la casa è notevolmente cambiato; a tal proposito, uno degli strumenti maggiormente utilizzato per rimediare al freddo dell'inverno all'interno degli ambienti domestici è indubbiamente lastufa a pellet. Quest'ultima impiega dei trucioli di legno compressi con del collante (appunto i pellet), che vengono bruciati in un apposito braciere e il cui calore prodotto viene dapprima privato dell'anidride carbonica e poi messo in circolazione da una ventola aspiratrice. L'installazione di una stufa a pellet produce molti vantaggi, sia pratici che economici, oltre che ecologici. Essa, infatti, pur possedendo l'efficacia e la funzione delle tipiche strutture a legna per il riscaldamento domestico, è meno inquinante. La stufa a pellet necessita però di una costante e scrupolosa pulizia, soprattutto per quanto riguarda il vetro, che è costantemente esposto al calore della fiamma viva. Con le seguenti indicazioni vedremo come pulire correttamente il vetro della stufa a pellet.