DonnaModerna

Come Pulire il pozzo del giardino

Tramite: O2O 29/03/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Se abbiamo un pozzo artesiano nel nostro giardino costruito da parecchi anni e ad un certo punto ci accorgiamo che l'acqua inizia ad avere un odore strano, oppure quando la estraiamo notiamo che non è più limpida come lo era un tempo, allora è giunto il momento di svuotarlo completamente per pulirlo. In questo modo, potremo rimuovere la melma che col passare degli anni si sarà accumulata sul fondo, determinato lo svilupparsi dei cattivi odori. Fortunatamente esistono diverse metodologie per eseguire questo tipo di lavoro, alcune delle quale possono essere attuate anche da coloro che non hanno le competenze necessarie. Attraverso gli esaurienti passi di questa guida scoprirete come pulire il pozzo del giardino aspirando il suo contenuto con una elettropompa sommersa.

27

Occorrente

  • Una elettropompa ad immersione per acque sporche da 1000 vatt.
  • 10 / 15 metri di tubo di gomma con diametro minimo 30 mm
  • Una fascetta di metallo diametro 40
  • Un giravite
  • Una presa di corrente sul posto o una prolunga
37

Caratteristiche e dimensioni della pompa

Se in casa non abbiamo a disposizione una elettropompa sommersa, possiamo decidere di noleggiarne una oppure utilizzare in alternativa anche l'elettropompa ad immersione per acque sporche, così denominata perché alla base possiede dei fori abbastanza grandi da riuscire a far passare facilmente la melma e anche eventuali, sassolini, pietruzze e detriti vari. La pompa dovrà essere di una potenza adeguata alla profondità del pozzo: più profondo è quest'ultimo, maggiore sarà la potenza richiesta per aspirare la melma. Dobbiamo procurarci anche del tubo di gomma che abbia una lunghezza tale che, dal fondo del pozzo possa uscire per almeno tre metri fuori di esso per consentire lo scarico della melma; il diametro del tubo dipenderà dall'attacco della pompa. Infine, acquistiamo anche una fascetta metallica per bloccarlo.

47

Preparazione della pompa

Iniziamo con il montaggio del tubo all'attacco a gomito della pompa, dopodiché fissiamolo con la fascetta metallica stringendola col cacciavite. A questo punto possiamo finalmente calare il tubo di gomma all'interno del pozzo, assieme al cavo elettrico che è già montato sulla pompa, il quale dovrebbe avere una lunghezza superiore ai 10 metri. Facciamo adagiare la base del tubo sul fondo del pozzo, fissando il tubo accuratamente in maniera tale che con la pressione dell'acqua rimanga sempre fermo; quindi disponiamolo verso un punto di scarico dove ci risulta più comodo. Tuttavia, è consigliabile che questo lavoro venga eseguito verso la fine dell'estate, in modo che nel pozzo ci sia poca acqua da tirare su con la pompa.

Continua la lettura
57

Aspirazione della melma

Inseriamo la spina della pompa, che è situata all'estremità del cavo, nella presa di corrente o nella prolunga se non abbiamo una presa sul posto. Da subito noteremo uscire l'acqua nera e melmosa e, quando l'elettropompa si bloccherà, significa che non ci sarà nient'altro da aspirare. Se ne avremo la possibilità, versiamo dell'acqua pulita nel pozzo e ritiriamola fuori fino a quando non uscirà limpida. Estraiamo la pompa e provvediamo a riempire nuovamente il pozzo; se invece si tratta di un tipo di pozzo che si riempe da solo durante l'inverno, non ci rimane altro da fare che attendere la stagione delle piogge. Nel caso in cui l'intervento descritto non dovesse andare a buon fine, e quindi permanga il cattivo odore, allora sarà il caso di rivolgersi a delle ditte specializzate che si occupano della manutenzione dei pozzi. Queste provvederanno alla pulizia del pozzo attraverso un trattamento particolare che prevede un lavaggio sia meccanico che chimico a pulire immediatamente il pozzo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il galleggiante che troviamo nella pompa fa da interruttore e si stacca quando è finita l'acqua
  • Eseguire la pulizia verso la fine dell'estate
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire i mobili da giardino

Con l'avvicinarsi della bella stagione giardini e terrazzi diverranno le parti più frequentate e sfruttate delle nostre case. Per godere appieno di spazi piacevoli e accoglienti per noi e per gli amici, è indispensabile che essi siano ordinati, ben organizzati...
Pulizia della Casa

Come pulire la plastica ingiallita dei tavoli e delle sedie da giardino

La plastica ingiallita si presenta male e dà una netta impressione di noncuranza; tuttavia è facile per chiunque imbattersi in questo fastidioso problema che può essere risolto utilizzando i prodotti adeguati. Il bicarbonato di sodio e l'acqua ossigenata...
Pulizia della Casa

Come eliminare dal giardino le lumache senza guscio

La cura del proprio giardino è fondamentale se lo si vuole mantenere rigoglioso. Avere il pollice verde è più semplice di quanto si possa pensare. Basta infatti curare con passione le proprie piante per ottenere dei risultati veramente sorprendenti. Sia...
Pulizia della Casa

Come pulire dei lampioni

Ogni cortile, giardino o vialetto che si rispetti ha un'illuminazione propria che consente di avere una buona visuale serale e notturna. Questo è reso possibile grazie ai lampioni da esterno che rendono luminosa e visibile la zona. Anche essi, nonostante...
Pulizia della Casa

Come pulire le scale di un condominio

Mantenere un condominio pulito ed in ordine non è un impegno semplice da portare a termine. Infatti, spesso non si può contare su un servizio professionale, ad esempio quello offerto da una portineria oppure da una ditta delle pulizie. La maggior parte...
Pulizia della Casa

Come pulire i muri esterni

Come pulire i muri esterni è una domanda che centinaia di persone, se vivono in una casa singola, si pongono con una certa frequenza. Si tratta di un impegno che richiede un discreto quantitativo di tempo e anche una certa tecnica e capacità di esecuzione...
Pulizia della Casa

Come pulire un cesto di vimini

I cesti di vimini sono oggetti belli da vedere, ma sono anche molto utili. In casa, infatti, si prestano a svariati utilizzi. Sono l'ideale per conservare frutta e verdura, per riporre della biancheria appena stirata o per arredare un ambiente in stile...
Pulizia della Casa

Come pulire una sedia da ufficio

Le sedie da ufficio vanno pulite come tutti gli altri oggetti. Spesso, però, pulire questo tipo di sedia può risultare difficile, data la composizione della stessa. Le sedie da ufficio, infatti, sono formate, per la maggior parte dei casi, da una struttura...