Un altro ottimo modo per pulire un piano cottura con vetro nero consiste nell'utilizzare un semplice detergente per piatti o vetri, ed in entrambi i casi è preferibile optare per un prodotto non troppo aggressivo; infatti, l'utilizzo di acidi può danneggiare irrimediabilmente il piano cottura in vetro nero costringendoci a sostituirlo poi con uno ex novo. Verificare quindi che il prodotto che utilizzeremo sia neutro o basico, è un'importante precauzione da prendere prima di procedere con l'uso del suddetto detergente. Una volta lavato il piano cottura come descritto nei passaggi precedenti, lo lasciamo asciugare e qualora ci fosse la necessità di utilizzarlo in tempi rapidi, possiamo prendere in considerazione l'idea di ottimizzare il risultato asciugandolo manualmente con della pelle di camoscio così da evitare la formazione di eventuali macchie dovute a gocce di acqua. La pelle di camoscio infatti è particolarmente efficace nell'asciugatura delle superfici bagnate e di vetro, tanto è vero che si usa anche per quelli presenti sulle automobili.