DonnaModerna

Come pulire il pavimento in travertino

Tramite: O2O 06/09/2016
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Il travertino, deve la sua fama alle opere d'arte molto famose; è una roccia calcarea sedimentaria, originatasi per deposito chimico da acque carbonate ed ha una porosità molto accentuata. Architetti e interior designer ne fanno largo uso in ambienti dai connotati eleganti, ma come tutte le belle superfici è estremamente delicato, tuttavia i trattamenti superficiali che vengono effettuati su questa pietra la rendono più resistente. Vediamo con questa guida come pulire il pavimento in travertino.

28

Occorrente

  • Catino
  • Straccio in microfibra
  • Spazzolone
  • Sapone di marsiglia
38

Essendo una pietra molto porosa, il travertino facilmente rischia l'usura pertanto se non è adeguatamente trattato con resine o con una stuccatura, può scalfirsi o rovinarsi anche e solo per un oggetto metallico che cadendo urta contro la sua superficie. È necessario, quindi, avere estrema cura nel pulire questo materiale, privilegiando detergenti neutri e abbandonando quelli acidi perché non solo potrebbero macchiarlo, ma addirittura ledere la sua superficie.

48

Vista l'estrema delicatezza del materiale è opportuno che vi procuriate un catino con dell'acqua corrente (circa 3 litri sono più che sufficienti), una saponetta di sapone di marsiglia (quello per il bucato per intenderci), uno straccio in microfibra ed uno spazzolone. Fatto ciò, con l'ausilio di un coltello, grattate una decina di scaglie di sapone e versatele nel secchio con l'acqua precedentemente riempito, quindi fatele sciogliere. Ad operazione ultimata con un mestolo, girate il composto che avete ottenuto.

Continua la lettura
58

Immergete lo straccio in microfibra che avete preparato nel catino e dopo averlo strizzato con forza, con l'aiuto di uno spazzolone, passatelo sul pavimento. Se la superficie di travertino è piuttosto sporca, ripetete l'operazione un'altra volta, infine sciacquate tutto con un altro straccio bagnato di sola acqua. Questo tipo di pulizia è sicuramente molto adatta per una detersione quotidiana del materiale ma è poco idonea se son presenti macchie di grasso e di olio. Se invece sulla superficie del pavimento è caduto del caffè, succo di limone o sostanze corrosive, toglietele immediatamente con una spugna umida o con carta assorbente.

68

Per rendere più semplice la pulizia quotidiana di questo pavimento è consigliato procedere con la levigatura o cercatura che rende impermeabile questo tipo di pavimento. Proprio per la sua naturale delicatezza viene utilizzato soprattutto in ingressi, camere da letto e salotti, ma viene "evitato" nelle cucine e nei bagni, perché potrebbe essere soggetto a macchie accidentali, di difficile rimozione.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Consigli per pulire un lavello in travertino

Usata ampiamente in ambito edile per le sue caratteristiche di robustezza e malleabilità, per la costruzione di pavimenti e di rivestimenti per interni ed esterni della casa, il travertino è una roccia di tipo calcareo sedimentare, ha un colore naturale...
Pulizia della Casa

Come pulire un pavimento in granito

I pavimenti sono parte integrante di un'abitazione. Per mantenere salubre l'ambiente casalingo è necessario pulire quotidianamente l'appartamento. E ciò significa occuparsi anche del pavimento. Naturalmente non è necessario lavarlo ogni 24 ore. Ma pulire...
Pulizia della Casa

Come pulire il pavimento in cotto con l'aceto

Pulire il pavimento in cotto può risultare piuttosto difficile e complicato. È infatti una superficie molto elegante e delicata, che dunque risulta essere moto soggetta a deterioramenti. I prodotti appositi che si trovano in commercio hanno spesso costi...
Pulizia della Casa

Come pulire il pavimento in marmo

Quando dobbiamo occuparci delle faccende domestiche, l'ostacolo è sempre dietro l'angolo. Bisogna a tal proposito adottare i giusti metodi per poter affrontare al meglio ogni genere di criticità o problematica. Pulire il pavimento necessita di alcuni...
Pulizia della Casa

Come pulire le fughe del pavimento

A volte, con il trascorrere del tempo, si vengono a formare due colorazioni nelle fughe, uno del classico colore, l'altro invece più chiaro o più scuro che riguarda la presenza di detersivo, calcare o residui di sporco. In questo caso, è necessario pulire...
Pulizia della Casa

Come pulire il pavimento in ceramica

Con l'arrivo della primavera e delle belle giornate, potremo finalmente pulire in maniera integrale, tutte le stanze della nostra abitazione. Queste giornate, sono le ideali per poter aprire le finestre, fare entrare aria pulita, e far cambiare totalmente...
Pulizia della Casa

Come pulire il pavimento in laminato multitono

Se avete deciso di posare un pavimento in legno di tipo laminato multitono, è importante sapere quali sono gli interventi di pulizia da effettuare per non rovinarlo, e per non fargli perdere il suo caratteristico effetto a rilievo. In riferimento a ciò,...
Pulizia della Casa

Come pulire il pavimento in graniglia

La graniglia è un materiale utilizzato per produrre pavimenti di aspetto ottocentesco, davvero molto belli ed eleganti. Si ottiene da una composizione di cemento e scaglie di marmo, le quali sono aggiunte alla fine del composto e quindi arrotolate sulla...