Per quanto riguarda, invece, la pulizia dei mobili in legno chiaro sarà necessario passare un paio di volte all'anno un panno morbido e pulito imbevuto di acqua ossigenata a 24 volumi. Invece, per la pulizia dei mobili in legno di noce, dopo averli accuratamente spolverati, bisognerà passare un panno imbevuto di cherosene, lasciare assorbire per bene e infine lucidare. Per quanto concerne la pulizia del legno antico, bisogna ricordare che questo deve essere spolverato spesso, pulendo gli intagli con un pennello morbido. Per pulirli, sarà necessario passare sulla superficie un panno con cera vergine o specifica per mobili antichi. Infine, basterà semplicemente lasciare asciugare perfettamente, quindi lucidare.