DonnaModerna

Come pulire il legno

Tramite: O2O 08/11/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Senza dubbio il legno, esattamente come altri tipi di materiali, per poter rimanere integro ed esteticamente perfetto più a lungo, ha bisogno di particolari cure che consentano di salvaguardarlo da diversi fattori, come l'umidità, la polvere e i parassiti. Attraverso i passaggi successivi di questa guida ci occuperemo di scoprire come si deve procedere per pulire nel modo corretto tutti i mobili e gli oggetti in legno che abbiamo in casa. Tuttavia, è importante tenere presente che il legno è un materiale molto bello e pregiato, si presta a moltissimi utilizzi e, classico o moderno che sia, non passa mai di moda, anzi acquista sempre più valore col tempo: tutti questi sono i motivi per cui è necessario mantenerlo sempre integro e curarlo continuamente.

27

Occorrente

  • Pennello morbido.
  • Panni morbidi.
  • Detersivo liquido neutro.
  • Acqua.
  • Acqua ossigenata a 24 volumi.
  • Olio di lino.
  • Cera vergine o per mobili antichi.
  • Acquaragia.
  • Mezza cipolla cruda.
  • Panno di daino.
37

Mobili laccati

Se dobbiamo pulire un mobile laccato, per cominciare la procedura prendiamo un panno inumidito con acqua e detersivo liquido neutro privo di sostanze abrasive; in alternativa, è possibile utilizzare una soluzione costituita da due decilitri di alcol denaturato e poche gocce di ammoniaca pura: in questo caso sarà semplicemente passarlo con molta cura su tutta la superficie del mobile. Successivamente sciacquiamo per bene ed asciughiamo subito con un panno morbido.

47

Legno in ebano

Un altro metodo di pulizia altrettanto efficace consiste innanzitutto nello spolverare e nel passare rapidamente un panno imbevuto di aceto di vino rosso direttamente sul mobile. Successivamente bisogna trattare il legno con della cera per mobili: questa dovrà essere solida nel caso in cui si trattasse di superfici piane, mentre dovrà essere liquida per quelle intagliate. Dopo di che sarà indispensabile lasciare asciugare bene e lucidare con un panno morbido e pulito. Nel caso in cui, invece, avessimo la necessità di pulire dei mobili in ebano e tek, prima togliamo la polvere e successivamente, utilizzando un pennellino, distribuiamo dell'olio di lino, facendolo penetrare bene in tutte le fessure e gli intarsi. Infine, facciamo asciugare per bene e dopo lucidiamo con un panno morbido.

Continua la lettura
57

Legno chiaro

Per quanto riguarda, invece, la pulizia dei mobili in legno chiaro sarà necessario passare un paio di volte all'anno un panno morbido e pulito imbevuto di acqua ossigenata a 24 volumi. Invece, per la pulizia dei mobili in legno di noce, dopo averli accuratamente spolverati, bisognerà passare un panno imbevuto di cherosene, lasciare assorbire per bene e infine lucidare. Per quanto concerne la pulizia del legno antico, bisogna ricordare che questo deve essere spolverato spesso, pulendo gli intagli con un pennello morbido. Per pulirli, sarà necessario passare sulla superficie un panno con cera vergine o specifica per mobili antichi. Infine, basterà semplicemente lasciare asciugare perfettamente, quindi lucidare.

67

Legno dorato

Per la pulizia del legno dorato, bisogna iniziare andando a tamponare delicatamente con acquaragia scaldata a bagnomaria. In caso di sporco ostinato, invece, basterà solamente strofinare con molta delicatezza la parte dorata con mezza cipolla cruda. Per ravvivare la doratura, invece, sarà necessario strofinare con del succo di cipolla caldo, quindi si dovrà passare un panno bello morbido e pulito. Anche se la maggior parte delle volte, per fretta o poca conoscenza del materiale, tendiamo a pulire con panni umidi o prodotti da supermercato, il consiglio è quello di curare di più il vostro legno perché seguendo questi suggerimenti: mobili, cornici e porte in legno della vostra casa saranno sempre belli e splendenti.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se i mobili dovessero risultare molto sporchi, consiglio di passare un panno di pelle di daino sintetico imbevuto di una soluzione di tre cucchiaini di aceto per ogni mezzo litro di acqua e ben strizzato. Vedrete che splenderanno di nuovo...
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire i piatti di legno

I piatti di legno sono molto attraenti e, a differenza di quelli di porcellana, sono praticamente indistruttibili. La maggior parte dei piatti di legno possono subire cadute ed urti senza riportare danni permanenti. Questi piatti sono anche facili da...
Pulizia della Casa

Come pulire un armadio in legno

Pulire un armadio, non è sempre un lavoro facile, pulito e poco faticoso ma, al contrario, richiede olio di gomito, sudore e tanta pazienza. Ad esempio, pensate a coloro che si sono ritrovati in cantina un vecchio armadio in legno antico, ed hanno avuto...
Pulizia della Casa

Come pulire un tavolo in legno grezzo

La pulizia del legno grezzo è una procedura che devi portare avanti con la massima cautela, al fine di non rovinare una superficie così preziosa e delicata. Si tratta di una tipologia di legno non trattata, che può essere adoperata per diverse occasioni....
Pulizia della Casa

Come pulire i mobili in legno con l'olio di limone

I mobili in legno rappresentano l'arredamento per eccellenza. Il legno, infatti, oltre ad essere un materiale molto resistente, dona alla casa un tocco di eleganza che i mobili in altri materili difficilmente danno. Purtroppo, uno dei difetti dell'arredamento...
Pulizia della Casa

Come pulire le macchie di resina dal legno

Il legno macchiato di resina è antiestetico e nella maggior parte dei casi le macchie sono estremamente difficili da rimuovere. Diversi rimedi casalinghi e vari prodotti commerciali, possono eliminare le macchie di resina ma la quantità di lavoro necessaria,...
Pulizia della Casa

Cinque modi per pulire il legno

Il legno è un materiale che per sua natura attira la polvere con sorprendente facilità. È purtroppo sufficiente, infatti, lasciare passare un giorno senza spolverare i mobili per vedere una patina formarsi in superficie. Inoltre, il legno teme molto l'umidità...
Pulizia della Casa

Come pulire le superfici in legno

Esistono moltissimi oggetti in legno, utilizzati nella vita di tutti i giorni, sia di grandi dimensioni che di dimensioni più contenute. Il legno è un materiale pregiato, che si presta ad una quantit' infinita di utilizzi, che presenta caratteristiche...
Pulizia della Casa

Come pulire i mobili di legno

Le pulizie sono un appuntamento fisso per ogni buona casalinga e non ci si può esimere da questo compito, tra elettrodomestici, mobili e pavimenti, ci sono davvero molte attività da svolgere. La pulizia dei mobili richiede delle cure particolari e specifiche...