La pulizia del frigorifero andrebbe effettuata almeno una volta al mese per garantire l'igiene del cibo conservato. Dopo aver svuotato il frigorifero dagli alimenti, è buona norma smontare tutte le parte removibili come ripiani e cassetti e lavarli accuratamente con detersivo per i piatti o, ancora meglio, con l'aceto bianco, che ha un alto potere sgrassante e la capacità di allontanare i cattivi odori. Successivamente potete passare alla pulizia delle pareti e delle superfici interne del frigorifero, sempre utilizzando l'aceto o una spugna imbevuta con poco detergente per i piatti, da sciacquare poi accuratamente. Passate le pareti e le superfici interne con una spugna imbevuta di succo di limone, che come l'aceto ha la capacità di sgrassare e profumare il frigorifero. Dopo aver asciugato perfettamente le parti smontabili, potete procedere al riposizionamento delle stesse e al ricollocamento del cibo, avendo cura di controllarne le scadenze e l'eventuale deterioramento.