DonnaModerna

Come pulire il divano non sfoderabile

Tramite: O2O 05/06/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Se il vostro divano non è sfoderabile, pulirlo per bene può risultare un'impresa complicata, specialmente se desiderate eseguire un lavoro impeccabile stando attenti a non rovinarlo. Nella seguente breve e facile guida potete mettere subito in pratica alcuni consigli per pulire il divano con facilità ed economicamente, soprattutto con prodotti naturali, in modo da preservarne la lucentezza e il colore. Il vostro divano continuerà a far parte dell'arredamento della vostra casa più a lungo. Vediamo insieme come procedere.

27

Occorrente

  • aceto
  • acqua
  • eucalipto
37

Detergere il divano con acqua ed eucalipto

Come prima cosa preparate una soluzione con aceto e acqua. Per farlo riempite un bicchiere di aceto ogni litro di acqua e aggiungete ben quattro gocce di eucalipto. Questa essenza potete trovarla in vendita nelle erboristerie e nei negozietti etnici, ed è la stessa che si mette anche negli umidificatori sui caloriferi in inverno per profumare l'ambiente. Se risultasse difficile da reperire potete sostituirla con una soluzione di sola acqua e aceto. Utilizzate uno straccio pulito e, una volta imbevuto nella soluzione appena preparata, passatelo su tutto il divano seguendo movimenti circolari, senza fretta e non esercitando troppa pressione.

47

Eliminare i cattivi odori con acqua e aceto

Sin dalle prime passate potrete certamente notare le proprietà benefiche dell'eucalipto. Esso non solo riesce a dare quel tocco di pulito e di fresco, ma costituisce anche un ottimo disinfettante naturale. Mentre l'acqua e l'aceto combinate assieme in questa soluzione eliminano i cattivi odori e i tanto temuti acari portatori di allergie che sul divano, ma non solo, si depositano a dismisura. Se invece avete purtroppo delle vere e proprie macchie sul divano e desiderate a tutti i costi potervene sbarazzartene una volta per tutte continuate a leggere attentamente il prossimo passo che, come quelli precedenti, comprende prodotti naturali.

Continua la lettura
57

Rimuovere le macchie con il sapone di Marsiglia

A questo punto versate direttamente alcune gocce di eucalipto sulle macchie e passate uno straccio pulito strofinando leggermente, senza troppa pressione, in modo da spargere la soluzione. In alternativa a questa essenza potete sempre utilizzare il sapone di Marsiglia, passando la saponetta sulla macchia e lasciando agire per una ventina di minuti. Una volta strofinato bene risciacquate con un panno appena umido, fino ad eliminare completamente il Marsiglia. Noterete come la macchia sparirà e il colore del vostro divano tornerà brillante, senza aver minimamente danneggiato nulla.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come rinnovare un divano in alcantara non sfoderabile

Molto spesso rinnovare l'aspetto e lo stile dalla propria abitazione può richiedere costi proibitivi che ci possono in un certo qual modo dissuadere dal farlo. Contrariamente a quanto si possa pensare bastano davvero pochi accorgimenti per poter ottenere...
Pulizia della Casa

Come pulire un divano in cotone

Un divano sfoderabile in tessuto di cotone è sempre piuttosto facile da mantenere pulito, sia mettendone la copertura in lavatrice (ovviamente rispettando le istruzioni riportate sul cartellino fissato al tessuto) che facendola eventualmente lavare a...
Pulizia della Casa

5 consigli per pulire la stoffa del divano

In questa guida, abbiamo pensato di proporvi alcuni consigli, utili e veloci, che potremo utilizzare per pulire la stoffa del nostro divano. Nello specifico cercheremo di analizzare insieme, ben 5 modi, a cui potremo ricorrere per far tornare ben pulito...
Pulizia della Casa

Come pulire un divano di tela

La pulizia del divano talvolta può risultare faticosa, ma utilizzando alcuni piccoli trucchi si possono ottenere risultati eccellenti. Per pulire un divano in tessuto non è strettamente necessario sfoderarlo. Mentre se il divano è in pelle bisogna avere...
Pulizia della Casa

Come pulire il divano col sapone di Marsiglia

Come tutti gli arredamenti di un'abitazione, anche il divano richiede una manutenzione molto approfondita: qualora si formassero delle macchie, l'intervento di rimozione delle stesse deve sempre essere tempestivo, per evitare che queste ultime possano...
Pulizia della Casa

Come pulire il divano di pelle bianca

Pulire un divano è un'operazione che può portare via del tempo ma che risulta essere fondamentale se si vuole avere un ambiente domestico pulito. In alcuni casi, è davvero complicato riuscire a pulire un divano di pelle bianca. Come si può fare questa...
Pulizia della Casa

Come pulire il divano in stoffa

Uno degli elementi d'arredo contenenti migliaia d'acari, è il divano, che allo stesso tempo è il luogo su cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo libero. Per evitare quindi l'insorgere di allergie, è inevitabile prendere dei provvedimenti riguardo...
Pulizia della Casa

Come pulire un divano in pelle

I divani in pelle donano un tocco di eleganza al proprio arredamento domestico. La pulizia e il mantenimento di questi lussuosi divani, tuttavia, è un compito difficile in quanto non è possibile pulirli con un panno umido. Inoltre, I detergenti aggressivi...